Oltre alla reperibilità diretta dalle 8 alle 10 che può essere pretesa in quanto è sul contratto, bisognerebbe chiedere il cellulare magari per sms e la mail x richieste meno urgenti (svezzamento, coliche o simili). Non si può pretendere una reperibilità continuata. Ma se il collega ogni tanto potesse guardare gli sms e farsi richiamare da quelli + urgenti , già sarebbe qualcosa. Per la notte devi rassegnarti a chiamare la guardia medica, o portarlo al pronto soccorso. Anche io alle 22 stacco il telefonino!
Per quanto riguarda il Pediatra a pagamento, ho sempre paura che trovi cose anche dove non ci sono: Tutti i neonati hanno il reflusso, non è una malattia, la malattia c'è quando il reflusso provoca l'erosione dell'esofago, e questo avviene in una minimissima parte e va trattata con antiulcera. Di fatto TUTTI i bambini con normale reflusso ma senza malattia da reflusso, se approdano dal pediatra a pagamento, ricevono diagnosi di RGE, e terapia relativa, tanto male non fa.... Io invece penso che ciò che è inutile sia anche dannoso!
Magari nel tuo caso però la malattia da reflusso è stata diagnosticata con l'esecuzione di una ph manometria o una esofagoscopia e allora tanto di cappello.
Ciao
AUR9 wrote:Buonasera doc, sono Caterina...volevo ringraziarla anche io per il suo intervento, mi dispiace che qui a Civitavecchia non possiamo contare su pediatri come voi...leggendo il documento diritti e doveri mi sono accorta che tante cose qui non funzionano, prima di tutto la reperibilità. dopo le 10 non è possibile parlare con il pediatra. fino al pomeriggio del giorno dopo. io ho cambiato 3 pediatri perchè la bimba piangeva in continuazione durante la poppata e tutti a dirmi che "sono capricci"....come fa una bimba di tre settimane a fare i capricci?! alla fine sono approdata al pediatra privato che ha diagnosticato un RGE. Da quel giorno vado mensilmente da lui pagando la visita mensile ma, poichè lavora anche come dirigente in ospedale, se c'è qualche problema visita gratuitamente la bimba. Il problema, però, è sempre la reperibilità: la notte, se non è di turno, spegne il cellulare perchè "ha tre figli di cui uno ha solo 2 anni e non può svegliare tutta la famiglia". ergo il 24 dicembre notte sono corsa al PS pediatrico (A 40 km da qui) perchè Aurora stava malissimo. Allora mi domando: lei non ha qualche collega qui a Civitavecchia da potermi consigliare?scherzi a parte....mi auguro di non aver mai bisogno del pediatra di notte! grazie per la sua attenzione!