Page 2 of 4

Posted: Thu Mar 04, 2010 11:14 am
by Bru
Allora, puoi fare in 2 modi, uno è quello che dice Emy, in pratica fai delle crocette tutte intorno e poi sfili la stoffa rimanente, questo è indicato per centrini o cmq per cose che non si lavano a forti temperature o con centrifuga troppo alta. Questo puoi farlo se usi la trama aida (la stoffa a quadretti per il puntocroce) o l'etamine o il lino da ricamo, non puoi usarla per il cotone in quanto la frangia non sarebbe sostenuta.

L'altro è quello di piegare la stoffa su se stessa e poi fare le crocette avendo cura che l'ago passi bene anche sotto, in modo che la stoffa sotto sia ben fermata. Questo metodo è più adatto per le lenzuola o tovaglie perchè, anche se ci vuole molto di più, non c'è rischio che l'orlo si sfili.

Posted: Thu Mar 04, 2010 3:25 pm
by valedirimini
Bru wrote:Allora, puoi fare in 2 modi, uno è quello che dice Emy, in pratica fai delle crocette tutte intorno e poi sfili la stoffa rimanente, questo è indicato per centrini o cmq per cose che non si lavano a forti temperature o con centrifuga troppo alta. Questo puoi farlo se usi la trama aida (la stoffa a quadretti per il puntocroce) o l'etamine o il lino da ricamo, non puoi usarla per il cotone in quanto la frangia non sarebbe sostenuta.

L'altro è quello di piegare la stoffa su se stessa e poi fare le crocette avendo cura che l'ago passi bene anche sotto, in modo che la stoffa sotto sia ben fermata. Questo metodo è più adatto per le lenzuola o tovaglie perchè, anche se ci vuole molto di più, non c'è rischio che l'orlo si sfili.



si uso la tela aida....ma il secondo è il metodo che usa anche mia suocera....credo :mumble: proverò con quello!!!Grazie

Posted: Thu Mar 04, 2010 7:50 pm
by emy
si infatti anche come dice bru è un metodo.