VOGLIA DI SUSHI!!!

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

bello.
Mia mamma lo fa ma non gli riesce così perfetto
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
dani9\6\08
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1890
Joined: Sat Feb 28, 2009 11:05 pm

Post by dani9\6\08 »

uhmmmm che voglia di sushi non lo mangio da troppo!!
[SIGPIC][/SIGPIC]

Giada Margherita 9/6/08
Martino Paolo 11/08/11
User avatar
serenapaola73
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 480
Joined: Thu May 21, 2009 10:32 am

Post by serenapaola73 »

Salve a tutte,
Sono Michele, il marito di Serena, e vista la richiesta, vi spiego come faccio il mio "finto sushi"
Premetto che lo chiamo Finto Sushi perchè per fare il vero sushi, ovvero con salmone o tonno fresco crudo e perfettamente sfilettato avei bisogno di un pescivendolo di fiducia sempre ben rifornito di pesce freschissimo, e questo non è sempre possibile.
Innanzitutto il segreto per un buon sushi è quello di preparare del buon riso per sushi.
Su internet potete trovare un sacco di ricette, tra cui un bellissimo filmato su youtube dove un pazzo giapponese spiega in giapponese come si fa... sembra Marrabbio!
Comunque se non trovate il riso per sushi, potete acquistare il riso "Roma". Cosa importante è quella di lavarlo bene prima di cuocerlo, ripetere l'operazione tante volte finchè l'acqua rimane bella limpida, quindi va messo a mollo con l'acqua che superi di un dito il livello del riso, e lo so fa cuocere per 10 minuti col coperchio senza mai aprire.
dopo 10 minuti spegnere la fiamma e lasciare chiuso per altri 20 minuti.
A questo punto il riso va condito con aceto di riso (se non l'avete potete usare quello di mele) e zucchero (per 500 g di riso 70 ml di aceto e un cucchiaino di zucchero) ci andrebbe anche un vino di riso giapponese di cui ora mi sfugge il nome... ma non è vitale... quindi in un largo recipiente va fatto arieggiare e raffreddare.

per fare i maki (i rotolini con l'alga nori) bisogna
- stendere l'alga sul tappetino di bamboo
- stendere il riso sopra al foglio di alga (stendetelo con le mani bagnate di acqua acidulata)
- più o meno a metà mettere la farcitura
- arrotolare aspettare qualche minuto e tagliare

Per fare il sushi
- creare dei rettangoli di riso con le dita bagnate (su youtube c'è il video di uno che fa vedere come prenmere il riso... ma io ho fatto un pò a sentimento)
- prendere il pesce da mettere sopra, sfregarlo leggerissimamanete col wasabi
-appoggiare la fetta di pesce sul rettangolo di riso.

Nel piatto vedete:
- Maki con tonno (sott'olio, ma fresco sarebbe stato più buono) e ravanello
- Maki con gamberetto lesso, cetriolo e frittata giapponese
- Maki con salmone e cetriolo
- Maki con gamberetto
- Uramaki (maki con riso e sesamo fuori, e alga dentro) con salmone e cetriolo
- sushi con gambero
- sushi con salmone

Se vi servono altri dettagli chiedete pure...
Ciao Ciao
Image

Image
Locked