Gli ossibuchi stanno benissimo con il riso.
Io li infarino e li cuocio in padella, li servo poi con riso alla milanese.
Boni!
Ossobuchi
-
- Utente Vip
- Posts: 1979
- Joined: Tue Sep 29, 2009 9:16 am
valedirimini wrote:al pomodoro?
io li ho sempre fatti senza...agevola ricetta please...
soffrittino leggero con cipolla sedano carota (anche con pochissimo olio se vuoi stare a dieta, aggiungi un goccio d'acqua) + 1 spicchio d'aglio sbucciato intero + 1 foglia di salvia
gli ossibuchi li infarini per benino
quando è pronto il soffritto fai rosolare gli ossibuchi
sale e pepe
sfumata di vino bianco
aggiungi concentrato di pomodoro, o passata e un bicchiere d'acqua
restringi il sugo
se lo fai con il riso bianco appunto (fatto tipo quello cinese per intenderci) col sughetto ci sta che è una meraviglia

<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb4f.lilypie.com/7wVUp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Fourth Birthday tickers" /></a>
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/3zUTp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
Felicità
C’è un’ape che si posa
su un bocciolo di rosa:
lo succhia e se ne va…
Tutto sommato, la felicità
è una piccola cosa.
(Trilussa)
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/3zUTp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
Felicità
C’è un’ape che si posa
su un bocciolo di rosa:
lo succhia e se ne va…
Tutto sommato, la felicità
è una piccola cosa.
(Trilussa)
Io li passo prima nella farina, poi li faccio rosolare bene nel burro x5 minuti, poi li tolgo e li metto in un'altra pentola con un po' di olio caldo (poco), la cipolla e pepo, bagno con il vino bianco, aggiusto con il dado in polvere, aggiungo i pisellini e un cucchiaio di concentrato di pomodoro e lascio cuocere (se asciuga troppo aggiungi un po' di acqua).
Poi li servo sopra al rissotto allo zafferano.
Poi li servo sopra al rissotto allo zafferano.