Page 2 of 8

Posted: Mon Jun 21, 2010 5:32 pm
by Lupina
Ci vuole un attimo a fare la besciamella, suvvia! E viene anche buona.
Ce l'hai il latte, il burro e la farina?

IO la faccio con 80 gr di burro, mezzo litro di latte freddo e due cucchiai di farina.
Si scioglie il burro nel tegame senza farlo friggere, si toglie dal fuoco e si aggiungono i due cucchiai di farina e si mescola velocemente con la frusta, si aggiunge il mezzo litro di latte freddo (o a temperatura ambiente) e si mescola, si rimette sul fornello e si porta lentamente ad ebollizione.
Quando vela il cucchiaio e si addensa, si sala ed è pronta.

Posted: Mon Jun 21, 2010 5:33 pm
by Yiddishmama
MatifraSo wrote:La besciamella, intendo, serve proprio se voglio fare i cannelloni?

Vorrei farli stasera, riempiti di ragù, però non ho la besciamella.

Se metto la panna e sopra il grana o un po' di scamorza affumicata secondo voi vengono bene?

Dai, che altrimenti mi dimentico ancora e va a finire che faccio la solita pastasciutta!


Le mie zie li fanno senza da sempre [senza neanche panna o scamorza], basta che il ragù che metti sopra sia piuttosto diluito. Poi spolverano di parmigiano e fanno gratinare. A me non dispiacciono, vengono belli sodi, controlla solo che abbiano il giusto grado di umidità perché rischiano di seccarsi molto.

Posted: Mon Jun 21, 2010 5:45 pm
by Alais
Ma che ci vuole a fare una besciamella???
Io la faccio tipo Lupina ma utilizzo 50 gr di burro per 1/2 lt di latte e il latte lo aggiungo caldo. In tre minuti faccio una besciamella sublime!!! Parola degli assaggiatori!!!