e adesso il problema è serio

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
Stefania72

Post by Stefania72 »

Polly wrote:


Noi abbiamo deciso di starle accanto e passare sopra a tutto il resto e fermarsi ore con lei.
Maurizio esce prima dal lavoro proprio per studiare con lei, questo per farle prendere il ritmo giusto ad un cambiamento pazzesco che avviene nel passaggio.



ecco , io a passare sopra a tutto non ce la faccio, a parte che ho sempre un sacco da fare ma io vorrei anche vivere un pò.
Prima mentre stiravo e facevo i mestieri guardavo un pò di tv oppure mentre cucinavo..adesso tutto il pomeriggio tv e radio spente perchè devo seguirla, devo barcamenarmi tra i 3 che fanno i compiti(anche se i gemelli sono veramente l'opposto di lei, se la cavano egregiamente ma hanno anche loro bisogno di un minimo di aiuto) e nel frattempo fare quel che c'è da fare in casa.
Comunque Ale alle 18.15 è a casa e si piazza lì con lei quindi più di così...
E così è venuto meno anche l'aiuto che mi dava quando tornava a casa , va bè, pazienza, ma almeno ci fosse qualche risultato!
chiaretta_1974

Post by chiaretta_1974 »

Stefania72 wrote:rieccomi, scusatemi ma oggi tra quel che avevo da fare e il forum che non so perchè non ha più funzionato non riuscivo a postare.
Oggi parlavo con una mamma e mi diceva che sicuramente è un problema quello che sto vivendo ma è anche vero che per capire se un bambino ingrana alle medie bisogna aspettare almeno 3 mesi quindi è un pò prematuro pensare di farla bocciare.
E' che quando mi esaspera vorrei che provasse una bocciatura per capire se si rimette in riga.
Oggi per esempio è stata lentissima(è ancora giù adesso a studiare storia e le manca aritmetica ancora) però ha collaborato.
Ha letto a voce alta, mi ha ripetuto pezzetto per pezzetto, poi ha ripetuto tutta la pagina insieme.
Allora ce la fa..allora mi prende in giro quando si rifiuta di leggere e ripetere, allora mi viene ancora più voglia di strozzarla!


prova a farla studiare a casa di un amica che abbia la mamma che le controlli che studino.
vedi quanto ci mette e che voti prende.
Stefania72

Post by Stefania72 »

lenina wrote:No, si può essere dislessici e leggere perfettamente ste.
Solo che leggere un romanzo è una cosa.
Leggere un testo scolastico una cosa decisamente diversa.


questo non lo sapevo, comunque la psicologa spero sarà in grado di indirizzarmi per cercare ste benedette cause.
Mi auguro solo che non mi faccia fare percorsi con troppe perdite di tempo perchè se già ci mette una giornata a studiare, figuriamoci se devo portarla di qua e di là .
L'appuntamento me l'ha dato per il 21.
Locked