Page 11 of 13

Posted: Sat Dec 11, 2010 4:02 pm
by nene70
Silvia wrote:cmq a casa vostra non state bene eh :ahahaha:

vuoi fare una partita a ding? :D

Posted: Sat Dec 11, 2010 4:04 pm
by Elisa
frensis wrote:te l'ho detto no che marcello sta leggendo il libro di favole (che ancora ti devo dare la casa ed.).. soo tutte molto angoscianti, roba che mi chiedo se siao adatte ai bimbi!!


ma certo.
il bambino tanto SA che è fiaba. mica si angoscia! se mai lo aiuta a gestire meglio le sue paure, si abitua.

(leggete "il mondo incantato" di Bettelheim, spiega tutto :cisssss: ).

a me mio nonno leggeva le fiabe italiane di Calvino. Fiabe popolari, truci e cruente.
ma io e ho un ricordo bellissimo, magico e irreale.
Tra l'altro molte parole non sapevo manco che significassero!!!!

Posted: Sat Dec 11, 2010 4:48 pm
by katialuca
Elisa wrote:no, nulla.

d'altronde la fiaba è fiaba,mica logica.

Ma sapete come finisce la fiaba originale?

Che la matrigna è curiosa di andare a vedere il matrimonio di biancaneve, ma li la costringono a mettere delle ciabatte roventi di ferro e ballare finchè muore :occhiodibue:



Io ho una versione in cui invece Biancaneve sposa il principe hanno 2 bambini poi lui deve partire per una gueraa in regno lontano ed allora lei rimane a castello con i piccoli e la suocera che è un'orchessa che si vuole mangiare a tutti costi i bambini e Biancaneve e si salvano in extremis quando ritorna il principe che ammazza la madre.