epidurale, il vostro parere

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
Sere83

Post by Sere83 »

emamè wrote:eccomi, domani ho il precolloquio e poi farò la visita, così poi potrò scegliere di avvalermi o meno dell'epidurale.

voi cosa avete scelto?

chi l'ha fatta si è trovata bene? la rifarebbe?
e chi ha deciso di non farla da cosa è stata spinta?

ecco mi interessa sapere come la vedete!

grazie


Avevo paura dell'analgesia, non la volevo fare, mi continuavo a dire Sere forza tanto tu non ne avrai bisogno, farai parto naturale tutte ci riescono... Alle 10.00 del mattino mi hanno indotto alle 15.30 mi è partito il travaglio ( mi hanno fatto l'analgesia solo quando mi è partito il travaglio) ho implorato l'analgesia, me la sarei fatta fare da chiunque. Non ho sentito quando mi è stato inserito l'ago, non ho sentito nulla, le contrazioni erano molto più sopportabili e riuscivo a controllare il respiro. Mi ha aiutata nella dilazione ( nel mio caso è stata una grazia in un'ora mi ha dilatato completamente ma avevo dalla mia che la testa di Alessandro era molto bassa)...
Lo rifarei? DECISAMENTE SI.
User avatar
Pandina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5640
Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
Contact:

Post by Pandina »

emamè wrote:ecco, in questi casi come si fa se l'anestesista non c'è? o se non si è firmato il consenso prima? Panico!


Nessuna idea.
Da noi l'anestesista c'è sempre e non è necessario aver firmato o prenotato qualcosa prima.
Vi si può ricorrere sempre (ovviamente sempre in accordo con il medico ginecologo e al momento giusto).
A me l'hanno sempre fatta attorno ai 4 cm di dilatazione.
Per il primo parto ci ho messo forse 20 ore di travaglio estenuante prima di arrivare a 4 cm, a quel punto non ce la facevo davvero più. Quindi epidurale e ossitocina e poi sono finalmente arrivata rapidamente a dilatazione completa e ancora presente lucidamente (stavo per sbarellare del tutto).
I parti successivi sono stati più corti, ma alla fine il percorso è stato lo stesso.
Ho problemi a dilatarmi. Soffro tantissimo, ho contrazioni veramente dolorose, da levare il fiato e farmi perdere lucidità, eppure mi dilato a fatica. Per evitare di fare ancora travagli tanto lunghi (a seguito del quale, parlo del primo, la fase espulsiva è stata disastrosa... ma meglio che non te ne parli ora) si è appunto deciso di non farmi fare altri travagli tanto lunghi.
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Post by lenina »

LauraDani wrote:dipende dall'ospedale
io chiesi prima e mi dissero che loro non lasciavano libertà di scegliere la posizione, da loro si partoriva sul lettino, prendere o lasciare
quanto siamo arretrati :cry:
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked