Page 11 of 11

Posted: Wed Feb 16, 2011 10:54 am
by Flavia
Boh, essendo in una fase un pò depressa e un pò cicciona, spesso e volentieri sto in tuta con scarpe da ginnastica.

Ovviamente se esco e devo fare dei giri allora no, mi metto qualcos'altro... in genere gonna/leggins/jeans/vestito e stivali (io sono una fissata patologica con gli stivali) oppure, se più sportiva allora jeans, maglione e scarpe basse.

MAI i tacchi perchè non ci so camminare.

Ma io ho sempre prediletto la comodità e la praticità e quindi una sostanziale "divisa da mamma" non ce l'ho.

Poi dipende pure dalla persona... io ho visto una che correva dietro al bimbo caracollante di 18 mesi con tacchi vertiginosi e plateau... io al suo posto un secondo dopo aver indossato quegli stivali ero già al CTO con entrambe le caviglie fratturate e lei invece correva tutta arzilla.

Posted: Wed Feb 16, 2011 11:24 am
by betty matteo
secondo me nn ce' eu n vestirsi da mamma
io ora ch ho ripreso quasi il mio peso..mi mancano 3 kg ...tendo a rivestirmi come prima ho 26 anni e li voglio dimostrare

quindi o sono sportiva con tute nike felpe piumino corto sciarpona etc
o elegante gonna corta vestitino con giacce tc
o come mi va jeans o altro insomma non ho un abbigliamento da mamma creato appositamente mi metto cio' che mi piace...l'estate con le mie gonnelline e i toppettini mi sbizzarrisco ancora di piu'!!!

Posted: Wed Feb 16, 2011 11:53 am
by sol
asolina wrote: ma un altro punto è quanto la gente dove si vive sia snob.


Più che vero. In certi contesti fanno i raggi x alla griffe della borsa piuttosto che alle scarpe. Io mi vesto come mi gira la mattina, non come una mamma di quasi 40 anni. Tiè.