Conservazione foto

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
Nat
Admin
Admin
Posts: 6237
Joined: Sat Dec 16, 2006 12:38 pm

Post by Nat »

Fede wrote:oh in caso di incendio della casa mi raccomando assicuratevi ah ah ah


non c'è la faccina che si tocca le palle? :sticazzi:
User avatar
Alessia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2920
Joined: Fri Feb 05, 2010 11:35 am

Post by Alessia »

se non ci fosse pandina bisognerebbe inventarla :cisssss:
grazie pandì!!!!
[SIGPIC][/SIGPIC]I vostri figli non sono figli vostri.
Sono i figli e le figlie della vita stessa.
Essi non vengono da voi, ma attraverso di voi,
e non vi appartengono benché viviate insieme.
Potete amarli, ma non costringerli ai vostri pensieri,
poiché essi hanno i loro pensieri.
Potete custodire i loro corpi, ma non le anime loro,
poiché abitano case future, che neppure in sogno potrete visitare.
Cercherete d’imitarli, ma non potrete farli simili a voi,
poiché la vita procede e non s’attarda su ieri.
Voi siete gli archi da cui i figli, le vostre frecce vive, sono scoccate lontano.
L’Arciere vede il bersaglio sul sentiero infinito, e con la forza vi tende,
affinché le sue frecce vadano rapide e lontane.
In gioia siate tesi nelle mani dell’Arciere,
poiché, come ama il volo della freccia, così l’immobilità dell’arco
</ARTICLE>
([color=#222222]Kahlil Gibran)[/color]
User avatar
Xain
Utente NM
Utente NM
Posts: 77
Joined: Wed Jun 22, 2011 7:33 pm
Contact:

Post by Xain »

Se può aiutare dico la mia:

I cd devi avere fortuna, nel senso che dipendono molto da come li conservi e dalla qualità, io ho Cd degli anni '90 che ancora funzionano perfettamente, ed altri di pochi anni fa illegibili. Per esperienza io ormai ho smesso di usarli.

Più conveniente invece avere degli HD esterni, durano di più ma sono più fragili. Basta uno sbalzo di corrente o un urto per romperlo e perdere tutto, inoltre gli HD hanno una durata che si attesta attorno alle 10.000 ore di utilizzo dopodiché si può rompere in qualsiasi momento.

Terza opzione, la più sicura, ma anche la più dispendiosa, abbonarsi ad un servizio di storage online tipo Dropbox o Mozy. Con un tot al mese si hanno a disposizione svariati GB di spazio, e li non bisogna preoccuparsi di nulla perché i dati sono conservati in server appositi con tanto di backup e alimentatori ridondanti.
Rumori di Fondo - il mio tumblr/blog

Matilde (9 mesi):
Image
Locked