Posted: Mon Feb 20, 2012 4:44 pm
Beh...non ho letto tutti i messaggi ma la maggior parte sì,rispondo cmq a Fra&Maia e a chi avesse dei dubbi!Dato che la mia professione è quella di estetista e adooooooooro il trucco e tutto quello che è inerente alla cosmesi spero di riuscire a dare qualche drittina senza essere presuntuosa o altro,cosa che trovo essere,invece, la maggior parte delle mie colleghe con cui spesso parlo e che ti appiccicherebbero sulla faccia qualunque tipo di roba!!Ovvio che cercherò di attenermi alle tue esigenze ed è inutile che io ti consigli mille cose da usare,perchè povera,finiresti per spendere dei soldini e usarne la metà!^^ quindi,chiariamo il discorso del latte detergente+tonico intanto:
Il latte detergente deve prendere il posto del sapone mattina e sera,dimentica l'uso del cotone che usandolo da asciutto graffia la pelle e la irrita,quindi cosa fai,prendi il latte e ne metti una nocina tra le mani come fosse sapone,lo massagi bene su tutto il viso almeno per un minuto e poi risciacqui con acqua tiepida(mai caldissima o rischi di farti venire fuori couperose),fatto questo ci sono dei tonici che hanno il nebulizzatore e li spruzzi direttamente come pioggerella fresca sul viso,tamponi un secondo con le mani,e passi alla crema!Mi soffermo al tonico: riequilibra il ph naturale della pelle,idrata e se ne prendi uno specifico per le tue esigenze(ex antirughe ok)inizi già un "lavoro"che vai a completare con la crema!Il tonico viene sottovalutato e spesso lo accantoniamo,peggio ancora usiamo i prodotti 2 in uno NO assolutamente!latte e tonico hanno funzioni diverse!se non trovi un tonico con il nebulizzatore,puoi sempre acqiustare un nebulizzatore vuoto(sephora) o uno vecchio in casa riciclando il boccetto e travasi quello che hai acquistato li dentro!^^ (w l'arte dell'arrangio).
Passo alla crema...scoglio su cui non posso dire più di tanto perchè dovrei valutare la pelle etc,ma mi pare di aver capito che usi degli oli naturali,e quindi è ok la sera usare qualche goccia di olio di argan o jojoba o rosa,tutti oli naturali,non trattati chimicamente,fatti consigliare sempre in erboristeria e non prendere MAI prodotti da supermercato attirata dalla convenienta,perchè puoi trovare delle creme molto valide a prezzi accessibili appunto in erboristeria!poi...poi....non ti dico di studiarti tutto il dizionario INCI(elenco dei componenti chimichi/naturali dei prodotti cosmetici) perchè povera vai al manicomio,ma fai sempre attenzione cmq all'etichetta! per esempio,la maggior parte dei latti detergenti contengono paraffina (paraffinum liquidum) ed è per quello che ti senti unta quando risciacqui...è un derivato del petrolio!i parabeni sono dei conservanti che possono creare sensibilizazione, il dimeticone è un altro ingrediente spesso ricorrente anche in creme di alta profumeria o di marchi professionali estetici ed è un silicone,non fa respirare la pelle!quindi,cosa fare?mica possiamo andare in giro con la lista degli ingredienti!(anche sì..)ma possiamo inizialmente semplicemente chiedere all'erborista una crema PRIVA DI PETROLATI,con conservanti NATURALI e NON SILICONICI!sicuramente ti saprà indirizzare sul prodotto più idoneo per la tua pelle ma senza ritrovarti tra un mese con i pori occlusi da siliconi e quant'altro!anche perchè se non sei abituata e hai cmq una bella pelle non hai bisogno di grandi sforzi,ricordo a TUTTE che la cura migliore per l'anti età viente dall'interno!quindi bere tanto,eliminare gli zuccheri e perchè no,l'uso di vitamine specifiche come la E possono aiutare più di un cosmetico!la pelle è un organo che ha la funzione di buttare fuori e non assorbire!quindi qualunque crema ci mettiamo in viso avrà la sua massima funzione di IDRATARE ed evitare che l'acqua che abbiamo noi dentro vada dispersa!ok ok ok alla protezione solare!!MAI inferiore a 30!!!il sole è il nemico numero uno!!altra cura è dormire!!(ahimè anche le mie dormite finiranno tra 20 giorni con l'arrivo della mia Adelasia)!!e poi...cosa c'è di meglio di tante coccole con il maritino/fidanzatino che stimolano endorfine,la circolazione e l'ossigenazione dei tessuti??!!!!^^
quindi,per la sera vai tranquilla con qualche goccia di olio vegetale senza eccedere...il giorno,adesso che si spera di andare nel caldo anche un fluido leggero da mettere sotto al trucco è ok!lfatti consigliare!anche dalla tua estetista!ma mi raccomando,non avere timore di chiedere il contenuto della crema!la devi mettere tu sul viso!!ricordatelo!!ovvio,uno andrebbe sul sicuro facendosi un prodotto fatto in casa...ma ce n'è da studiare!!io mi sto cimentando per passione e professione e credo che i miei studi finiranno presto cmq...
Non mi prendete per pazza ma per esempio,invece di leggermi le solite riviste quando sono in bagno...-.-'...mi leggo l'elenco dei prodotti che ho nel mobiletto!e in questa maniera inizi a memorizzare quali sono,i componenti attivi etc...
ok,adesso chiudo qui questo post per iniziare quello sul trucco in un altro...così dilaziono!!!!^^
Il latte detergente deve prendere il posto del sapone mattina e sera,dimentica l'uso del cotone che usandolo da asciutto graffia la pelle e la irrita,quindi cosa fai,prendi il latte e ne metti una nocina tra le mani come fosse sapone,lo massagi bene su tutto il viso almeno per un minuto e poi risciacqui con acqua tiepida(mai caldissima o rischi di farti venire fuori couperose),fatto questo ci sono dei tonici che hanno il nebulizzatore e li spruzzi direttamente come pioggerella fresca sul viso,tamponi un secondo con le mani,e passi alla crema!Mi soffermo al tonico: riequilibra il ph naturale della pelle,idrata e se ne prendi uno specifico per le tue esigenze(ex antirughe ok)inizi già un "lavoro"che vai a completare con la crema!Il tonico viene sottovalutato e spesso lo accantoniamo,peggio ancora usiamo i prodotti 2 in uno NO assolutamente!latte e tonico hanno funzioni diverse!se non trovi un tonico con il nebulizzatore,puoi sempre acqiustare un nebulizzatore vuoto(sephora) o uno vecchio in casa riciclando il boccetto e travasi quello che hai acquistato li dentro!^^ (w l'arte dell'arrangio).
Passo alla crema...scoglio su cui non posso dire più di tanto perchè dovrei valutare la pelle etc,ma mi pare di aver capito che usi degli oli naturali,e quindi è ok la sera usare qualche goccia di olio di argan o jojoba o rosa,tutti oli naturali,non trattati chimicamente,fatti consigliare sempre in erboristeria e non prendere MAI prodotti da supermercato attirata dalla convenienta,perchè puoi trovare delle creme molto valide a prezzi accessibili appunto in erboristeria!poi...poi....non ti dico di studiarti tutto il dizionario INCI(elenco dei componenti chimichi/naturali dei prodotti cosmetici) perchè povera vai al manicomio,ma fai sempre attenzione cmq all'etichetta! per esempio,la maggior parte dei latti detergenti contengono paraffina (paraffinum liquidum) ed è per quello che ti senti unta quando risciacqui...è un derivato del petrolio!i parabeni sono dei conservanti che possono creare sensibilizazione, il dimeticone è un altro ingrediente spesso ricorrente anche in creme di alta profumeria o di marchi professionali estetici ed è un silicone,non fa respirare la pelle!quindi,cosa fare?mica possiamo andare in giro con la lista degli ingredienti!(anche sì..)ma possiamo inizialmente semplicemente chiedere all'erborista una crema PRIVA DI PETROLATI,con conservanti NATURALI e NON SILICONICI!sicuramente ti saprà indirizzare sul prodotto più idoneo per la tua pelle ma senza ritrovarti tra un mese con i pori occlusi da siliconi e quant'altro!anche perchè se non sei abituata e hai cmq una bella pelle non hai bisogno di grandi sforzi,ricordo a TUTTE che la cura migliore per l'anti età viente dall'interno!quindi bere tanto,eliminare gli zuccheri e perchè no,l'uso di vitamine specifiche come la E possono aiutare più di un cosmetico!la pelle è un organo che ha la funzione di buttare fuori e non assorbire!quindi qualunque crema ci mettiamo in viso avrà la sua massima funzione di IDRATARE ed evitare che l'acqua che abbiamo noi dentro vada dispersa!ok ok ok alla protezione solare!!MAI inferiore a 30!!!il sole è il nemico numero uno!!altra cura è dormire!!(ahimè anche le mie dormite finiranno tra 20 giorni con l'arrivo della mia Adelasia)!!e poi...cosa c'è di meglio di tante coccole con il maritino/fidanzatino che stimolano endorfine,la circolazione e l'ossigenazione dei tessuti??!!!!^^
quindi,per la sera vai tranquilla con qualche goccia di olio vegetale senza eccedere...il giorno,adesso che si spera di andare nel caldo anche un fluido leggero da mettere sotto al trucco è ok!lfatti consigliare!anche dalla tua estetista!ma mi raccomando,non avere timore di chiedere il contenuto della crema!la devi mettere tu sul viso!!ricordatelo!!ovvio,uno andrebbe sul sicuro facendosi un prodotto fatto in casa...ma ce n'è da studiare!!io mi sto cimentando per passione e professione e credo che i miei studi finiranno presto cmq...
Non mi prendete per pazza ma per esempio,invece di leggermi le solite riviste quando sono in bagno...-.-'...mi leggo l'elenco dei prodotti che ho nel mobiletto!e in questa maniera inizi a memorizzare quali sono,i componenti attivi etc...
ok,adesso chiudo qui questo post per iniziare quello sul trucco in un altro...così dilaziono!!!!^^