Posted: Mon Feb 27, 2012 4:49 pm
Per far un buon dolce, bisogna ricordare alcune regole fondamentali:
-non è necessario montare tantissimo le uova: per i rossi con lo zucchero basta controllare che le fruste "scrivano" con il composto, cioé l'impasto, preso con le fruste, deve lasciare come una traccia in rilievo prima di scomparire nella citola. Gli albumi basta montarli finché, rovesciando la ciotola, questi non scivolano;
-usare uova non fredde perché altrimenti non montano. Ancora meglio se si scaldano le uova in un pentolino (se si tratta di uova intere) [color="#000000"]con lo zucchero([color="#FF0000"]IMPORTANTISSIMO!!! Altrimenti da solo l'uovo si cuoce[color="#000000"])[/color][/color][/color];
-aggiungere le farine e tutti gli ingredienti secchi a mano e non con il frullino o planetaria, così il composto non smonta;
-non tutti i forni sono uguali e perciò ognuna dovrebbe conosce il proprio per farlo funzionare al meglio;
-le torte si posizionano nella parte medio bassa;
-alcuni forni hanno bisogno, per cuocere bene, di temperature più basse, perciò se una ricetta richiede ad es. 180°, posizionate la manopola sui 160° (come ha già detto qualcuna, ma non ricordo chi), però bisogna allungare i tempi di cottura (ad es. invece di cuocere in 30 min. la torta cuoce in 45).
Queste sono le cose più importanti da ricordare, poi ognuno usa i proprio trucchi.
Scusate, non volevo fare sapientina, ma è il mio lavoro e anche in cucina ci sono delle regole. Al momento non mi vengono in mente altre cose... se avete bisogno, basta chiedere :D
-non è necessario montare tantissimo le uova: per i rossi con lo zucchero basta controllare che le fruste "scrivano" con il composto, cioé l'impasto, preso con le fruste, deve lasciare come una traccia in rilievo prima di scomparire nella citola. Gli albumi basta montarli finché, rovesciando la ciotola, questi non scivolano;
-usare uova non fredde perché altrimenti non montano. Ancora meglio se si scaldano le uova in un pentolino (se si tratta di uova intere) [color="#000000"]con lo zucchero([color="#FF0000"]IMPORTANTISSIMO!!! Altrimenti da solo l'uovo si cuoce[color="#000000"])[/color][/color][/color];
-aggiungere le farine e tutti gli ingredienti secchi a mano e non con il frullino o planetaria, così il composto non smonta;
-non tutti i forni sono uguali e perciò ognuna dovrebbe conosce il proprio per farlo funzionare al meglio;
-le torte si posizionano nella parte medio bassa;
-alcuni forni hanno bisogno, per cuocere bene, di temperature più basse, perciò se una ricetta richiede ad es. 180°, posizionate la manopola sui 160° (come ha già detto qualcuna, ma non ricordo chi), però bisogna allungare i tempi di cottura (ad es. invece di cuocere in 30 min. la torta cuoce in 45).
Queste sono le cose più importanti da ricordare, poi ognuno usa i proprio trucchi.
Scusate, non volevo fare sapientina, ma è il mio lavoro e anche in cucina ci sono delle regole. Al momento non mi vengono in mente altre cose... se avete bisogno, basta chiedere :D