La cucina dei ricordi.

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
Minou
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3604
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:01 pm

Re: La cucina dei ricordi.

Post by Minou »

la mia nonna, cuoca formidabile... mi sembra ieri mentre facevo merenda a casa sua con le omelette con marmellata di albicocche (fatta da lei con le albicocche del nostro albero) o con le more (che andavamo a cercare insieme), il profimo degli scones appena fatti prnti per essere farciti, oppure un dolce particolarissimo di sua invenzione fatto con castagne e cioccolato... che nostalgia...
Image Image
Weinà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2995
Joined: Mon Sep 09, 2013 5:41 pm

Re: La cucina dei ricordi.

Post by Weinà »

Della mia nonna materna il ricordo più vivido legato al cibo è il profumo del filetto arrosto che si sentiva la domenica all'ora di pranzo appena varcata la soglia del portone del palazzo (e vivevano al 5 piano) e i suoi ravioli di ricotta dalla sfoglia sottilissima e dal sapore così delicato... Della nonna paterna ricordo i pentoloni di funghi porcini (raccolti da lei) trifolati che bollivano per un tempo che a me sembrava interminabile e dai quali io accingevo di nascosto mentre erano ancora sul fuoco perché non avevo la pazienza di aspettare che fossero cotti e le patate fritte croccanti fuori e morbide dentro che non riuscirò mai ad eguagliare.
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: R: La cucina dei ricordi.

Post by lenina »

Gli agnolotti fatti in casa più di ogni altra cosa mi riportano all'infanzia
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked