MatifraSo wrote:Materna gratis. .. sarebbe stato un sogno! Da quando ne sono fuori ho ricominciato a respirare!
Ed è una buonissima scuola! Se penso che c'è chi sceglie la privata scartando la statale (e non ricconi eh), butto via la testa!
Beh io non so li ma ci sono vari motivi per scegliere la privata.
Noi ci siamo tornati fra il resto perché sono due maestre più un'assistente sempre presente per una classe di 30 bambini.
Cosa purtroppo non più possibile alle statali.
Perché alla state fino a gennaio sarei dovuta andare in macchina e dopo o macchina o pulmino (10 minuti andata ma 30 al ritorno) che però per una bimba di 3 anni non mi ispirava (a parte che erano 40 euro al mese).
Vero che ci aiuta mio suocero ma rispetto la statale la spesa in più è di 100 euro mese. Non poco ma fattibile.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
MatifraSo wrote:Materna gratis. .. sarebbe stato un sogno! Da quando ne sono fuori ho ricominciato a respirare!
Ed è una buonissima scuola! Se penso che c'è chi sceglie la privata scartando la statale (e non ricconi eh), butto via la testa!
Beh io non so li ma ci sono vari motivi per scegliere la privata.
Noi ci siamo tornati fra il resto perché sono due maestre più un'assistente sempre presente per una classe di 30 bambini.
Cosa purtroppo non più possibile alle statali.
Perché alla state fino a gennaio sarei dovuta andare in macchina e dopo o macchina o pulmino (10 minuti andata ma 30 al ritorno) che però per una bimba di 3 anni non mi ispirava (a parte che erano 40 euro al mese).
Vero che ci aiuta mio suocero ma rispetto la statale la spesa in più è di 100 euro mese. Non poco ma fattibile.
Qui la gente bene della mia città manda il figlio alla privata e in alcuni casi la motivazione è la minor presenza di bambini stranieri. Le scuole del centro, quella pubblica e quella privata sono a 500 m di distanza e non ho ancora trovato chi mi ha parlato bene di quella scuola per i metodi educativi, per il rapporto insegnanti/bambini, per le attività ecc., però è considerata d'elite, la scuola buona, mentre la pubblica è per chi non la può pagare.
Qui abbiamo la fortuna di avere una scuola buona in una struttura nuova e con delle insegnanti capaci, quindi nel caso della mia città la scelta la vedo spesso per motivi di immagine. La retta se non sbaglio poi è di 300 € mese.