Page 11 of 11
Re: seggiolone
Posted: Mon Oct 07, 2013 9:05 am
by Scilla
lenina wrote:scilla wrote:Ma va bene fin dall i inizio quello postato da lenina?
Va bene da quando stanno seduti da soli.
Se inizi a svezzare quando è pronto va benissimo da subito.
Se vuoi iniziare quando lo dice il pediatra al di la dei segnali del bambino non va bene.
Marzia a 6 mesi ci stava benissimo.
Ovvio non è un seggiolone per tenerceli ore. Serve per stare a tavola a mangiare.
ottimo, grazie
Re: seggiolone
Posted: Mon Oct 07, 2013 9:07 am
by Julia
lenina wrote:è la stokke.
Sicuramente si sfrutta non metto in dubbio.
Ma cosa.
E l'ovetto è un accessorio "di troppo" secondo me.
Ho valutato la stokke e le alternative.
Ho decido che le alternative andavano bene (la roba è garantita fino a 50 chili ma mi è capitato di sedermi e mi tiene bene. è robusta
A noi l'hanno regalato con l'"ovetto". Io ti dirò che l'ho trovato comodo, in casa non abbiamo mai tenuto la carrozzina o il passeggino, e a volte nel mei tai non ci voleva proprio stare. L'ovetto mi è servito, per fare una doccia, riordinare casa, per tenerlo a tavola con noi da subito. Certo, massimo mezz'oretta al giorno, ma per la mia esperienza è servito.
Re: seggiolone
Posted: Mon Oct 07, 2013 9:24 am
by mik
lenina wrote:mik wrote:noi per leo abbiamo usato il seggiolino da legare alla sedia smarty della cam dai 7 mesi circa (prima lo svezzamento era in fase sperimentale e gli davo la pappa sulla sdraietta) e ci siamo trovati molto bene, anche per quando andavamo a mangiare fuori.
ha il vassoio, ma lo puoi anche togliere e tenere vicino al tavolo, e l'altezza è regolabile.
ecco per esempio però la sdraietta non è assolutamente adatta.
Se un bambino sta semi sdraiato per mangiare significa che non è pronto a farlo.
no no, lui aveva già sei mesi e stava ben che seduto, ma noi non avevamo ancora comprato il seggiolone, allora gli davo da mangiare in sdraietta non reclinata.
non dico fosse adatta, era per il frangente in cui ci stavamo chiedendo anche noi che tipo di seggiolone prendere.