Iperreattività recettori tosse: SIRT

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Ilaria
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 919
Joined: Mon Jan 20, 2014 1:29 pm

Re: Iperreattività recettori tosse: SIRT

Post by Ilaria »

Yasmine wrote:
bea wrote:
Ilaria wrote:meno male per te Bea!! perché credimi questa tosse è una bruttissima compagnia...quando vedo mio figlio che non riesce a smettere di tossire, che vomita, che non riesce a mangiare mi si stringe il cuore. Lui non produce mai muco...purtroppo, tossisce e basta
prende l'antistaminico e usa un antiasmatico nelle fasi acute mah....spero che l'anno prossimo andando a scuola migliori, per ora lo tengo a casa dall'asilo perché comunque è giusto che il bambino stia un po' tranquillo e non in preda a crisi pazzesche ogni 2 settimane


Ma che cosa orribile... in prattica, ha "il riflesso" della tosse senza avere muco, da quello che capisco?
IN un certto senso sei fortunata che ve lo abbiano diagnosticato con certezza e relativamente presto. Effettivamente la scuola è un problema, specie nei mesi freddi (in cui tutti i bambini sono mediamente raffreddati) e stanno poco all'aperto.
E non dev'essere nemmeno semplice gestire nel quotidiano un mambino di quell'età che sta a casa per lunghi periodi.


si infatti, stavo pensando la stessa cosa: con i bambini a scuola, in questo periodo soprattutto, con le malattie stagionali che girano può essere un problema. meno male che te lo hanno diagnosticato in tempo :smile:



il pproblema è che non si tratta di una malattia, quindi non esiste una cura...si attenua con il tempo, è una sensibilità, una caratteristica che ti porti dietro...
Squaletto 20/09/2008
tiziana
Utente NM
Utente NM
Posts: 8
Joined: Tue Jun 28, 2011 5:15 pm

Re: Iperreattività recettori tosse: SIRT

Post by tiziana »

Ho avuto risposta dal dott longo che ha esaminato e curato almeno 500 bimbi con sirt...bisogna avere pazienza ed aspettare che crescendo le crisi di tosse secca passino...terapeuticamente solo paracodina in dosi generose prima che la tosse arrivi al culmine e in molti casi h aiutato molto il baby rinolo sciroppo a base di paracetamolo e antistaminico di prima generazione che permette al bimbo di respirare con il naso ..comunque mi ha spedito del materiale...tra l'altro molto rassicurante sull' evolversi positiva della sirt già nei primi anni di scuola . Chi vuole leggerlo mi faccia sapere è una paginetta....
User avatar
Ilaria
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 919
Joined: Mon Jan 20, 2014 1:29 pm

Re: Iperreattività recettori tosse: SIRT

Post by Ilaria »

Tiziana wrote:Ho avuto risposta dal dott longo che ha esaminato e curato almeno 500 bimbi con sirt...bisogna avere pazienza ed aspettare che crescendo le crisi di tosse secca passino...terapeuticamente solo paracodina in dosi generose prima che la tosse arrivi al culmine e in molti casi h aiutato molto il baby rinolo sciroppo a base di paracetamolo e antistaminico di prima generazione che permette al bimbo di respirare con il naso ..comunque mi ha spedito del materiale...tra l'altro molto rassicurante sull' evolversi positiva della sirt già nei primi anni di scuola . Chi vuole leggerlo mi faccia sapere è una paginetta....

ciao Tiziana, a me interessa. Per contattarlo cosa hai fatto, gli hai scritto una mail?
Squaletto 20/09/2008
Locked