Page 11 of 50

Re: Passeggino

Posted: Sat Mar 15, 2014 10:28 pm
by lenina
Secondo me tanto dipende da dove si abita e come si vive. Qui quasi tutti usano il passeggino a lungo. Ma sostanzialmente ci sono un sacco di salite, percorsi mediamente lunghi e chi si sposta molto a piedi.

Scuola di Lorenzo è a circa 700 metri parto la mattina con lui e Marzia (che invece va all'asilo sotto casa ma il suo asilo ovviamente apre dopo)

Diverso fare 700 metri con Marzia che cammina dovremmo partire minimo 15 minuti prima e spesso me la troverei in braccio.

Anche no grazie e bene che ci sia il passeggino

E fra due anni? Vedremo...

Re: Passeggino

Posted: Sat Mar 15, 2014 10:31 pm
by lenina
Lorenzo a volte l'anno scorso ci saliva ancora.

Ci è salito a Barcellona. Capitava qua quando facevamo percorsi lunghi.
Prendeva in collo Marzia e saliva anche lui.

Quest'anno ha smesso da se senza storie di sorta.

Re: Passeggino

Posted: Sat Mar 15, 2014 10:37 pm
by lenina
Io la faccio semplice. Negare il passeggino finché non sono in grafo di tenere il mio passo significa adattarmi io a loro. Quindi uscire prima e andare più piano. Se si va a passeggio senza meta nessun problema. Se la meta c'è e magari il tempo è pure poco salite.

Ripeto Lorenzo non chiede più di salire da un annetto ma non escludo che quando saremo in vacanza e faremo molta strada a piedi lo chieda e lo asseconderò. L'alternativa sarebbe abbreviare i percorsi e rinunciare a qualcosa. Ma non ne vedo il motivo se a lui sta bene riposarsi un po' li.