Page 11 of 14

Re: Il camper

Posted: Wed Jul 02, 2014 11:36 am
by la yle
Per tati
cambia proprio la prospettiva della vacanza. Si usano mezzi pubblici treni locali bici

Re: Il camper

Posted: Wed Jul 02, 2014 11:42 am
by Azur
qualche altro pro del camper:
-decidere la meta all'ultimo momento in base al meteo (se per vacanza lunga, ti devi fare due-tre pianificazioni alternative prima però, non puoi improvvisare totalmente)
- non dover prenotare né organizzare nulla in anticipo (per noi ritardatari cronici è un plus essenziale ;)
- convisione e "intimità" forzata, che con gli adolescenti serve ;D e, sulla stessa scia, disintossicazione forzata da tutto ciò che è "elettronico" per tutti i fanciulli (per lo meno per noi, che abbiano deciso appositamente di non dotarci di nessun aggeggio moderno sul camper... poi ci sono quelli che hanno l'antenna parabolica, ed è uno stile diverso ;)

Re: Il camper

Posted: Wed Jul 02, 2014 11:43 am
by Flavia
tati wrote:Grazie , ti leggo con interesse. Siamo proprio a zero come idee , non abbiamo amici che usano camper.

Il consiglio di Los di provare una vacanza in camper una volta mi piace. devo valutare quanto costa affittarlo e provare.

tati cellulare


Ha ragione Cate, costicchia affittarlo. Però è anche vero che è il modo meno doloroso per rendersi conto se il camper fa per voi o no.

Perchè non è per tutti, ognuno ha le sue esigenze.

Sicuramente la vacanza in camper è un pò più faticosa rispetto a quella in albergo. Devi valutare i pro e i contro.

Per Stefano, per esempio, che soffre di sindrome della tana, l'avere a sua disposizione i suoi spazi e le sue cose è impagabile.
Per me è la possibilità di portarmi dietro i medicinali senza avere l'ansia di trovare un frigo. Non dovermi smazzare a trovare un posto che accetti i cani, non dover mangiare sempre fuori e non dovermi agitare troppo se per un giorno uno (bambino incluso) non sta bene.

Poi, a me piacciono le vacanze itineranti quindi in questo il camper è senza prezzo.

Certo voi siete in 5, il contro di 5 in camper è che, come dice Azur, si sta strettini, il pro è l'aspetto economico, non da sottovalutare. Voi siete in 5 e i figli stanno crescendo quindi sempre di più pagheranno...

Cmq dopo un pò di lavoro ci si riesce, eh... noi anni fa abbiamo fatto un viaggio di 3 (!!!) settimane in Bretagna in 5 adulti, 1 bambino e 4 cani e siamo sopravvissuti, anche bene :loooool:

Si può fare.

Però soli soletti senza un minimo di appoggio :wacko: comincereste nel modo più faticoso possibile, mannaggia.