tempi cottura cereali

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
pancia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 724
Joined: Tue May 27, 2008 6:35 pm

Re: tempi cottura cereali

Post by pancia »

lenina wrote:Comunque 50 grammi di farina è tantissima roba quale neonato mangia dosi simili? :occhioni:

non so... con la farina è la mia prima esperienza, peró a meta' mattina di yogurt con i pezzettini di frutta schiacciati ne mangia 100 grammi
io ne ho messi 50 per provare, tanto se avanzava gliela riproponevo stasera o domani (ho letto che si puo' conservare in frigo per 24 ore) invece me la sono pappata io anche se era senza sale perche' non avevo balle di cucinare anche per me :)
16 febbraio 2014 Amelia
dpp 30.3.2016 Federico
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: tempi cottura cereali

Post by lenina »

Ma lo yogurt è una cosa diversa.
50 grammo di farina è come dire 50 grammi di pasta...
Sono dosi troppo grosse rischi pure che sostituisca completamente le poppate.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: tempi cottura cereali

Post by lenina »

Il sale in piccole quantità in realtà è ammesso (che spesso non so mette sale poi si mette il parmigiano che è latte sale e contiene naturalmente glutammato quindi esaltatore di sapidità...)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked