Colloquio fatto.
Molto positive e disponibili. Del resto è difficile non esserlo con Alice, sempre allegra, disponibile, curiosa, preparata. Le valutazioni sono ottime (tranne qualche caduta sulle tabelline e sull'ortografia italiana e inglese).
Ho capito che c'è stato un intervento "dall'alto" perché mi hanno detto di usare tranquillamente l'audiolibro per lo studio.
Dicono che una certificazione sarà utile se vedessimo che Alice è affaticata o non riesce a compensare.
Tutti d'accordo.
Però.
Sotto sotto continuano a pensare che se Alice commette questi errori è perché "è distratta". Io questa cosa l'ho contestata, perché è evidente che sono pochi i bambini di 8 anni capaci di mantenere sempre alta la concentrazione, eppure non tutti commettono questa tipologia di errori. È un retaggio difficile da sradicare: chi sbaglia o è stupido, o è svogliato (e Alice chiaramente non lo è) altrimenti è distratto. Anni e anni di corsi sui disturbi specifici dell'apprendimento non sono valsi a far passare del tutto una visione diversa delle cose. Forse perché si abusa di queste certificazioni, sia da parte delle ASL (che le danno al posto della 104) sia da parte delle famiglie.
Intanto staremo a osservare.
Alice, la dislessia, la disortografia.
-
- Ambasciatore
- Posts: 3724
- Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm
- Pol&son
- Utente Vip
- Posts: 4168
- Joined: Wed Aug 21, 2013 4:02 pm
Re: Alice, la dislessia, la disortografia.
Come ti capisco TrilliTrilli wrote:Colloquio fatto.
Molto positive e disponibili. Del resto è difficile non esserlo con Alice, sempre allegra, disponibile, curiosa, preparata. Le valutazioni sono ottime (tranne qualche caduta sulle tabelline e sull'ortografia italiana e inglese).
Ho capito che c'è stato un intervento "dall'alto" perché mi hanno detto di usare tranquillamente l'audiolibro per lo studio.
Dicono che una certificazione sarà utile se vedessimo che Alice è affaticata o non riesce a compensare.
Tutti d'accordo.
Però.
Sotto sotto continuano a pensare che se Alice commette questi errori è perché "è distratta". Io questa cosa l'ho contestata, perché è evidente che sono pochi i bambini di 8 anni capaci di mantenere sempre alta la concentrazione, eppure non tutti commettono questa tipologia di errori. È un retaggio difficile da sradicare: chi sbaglia o è stupido, o è svogliato (e Alice chiaramente non lo è) altrimenti è distratto. Anni e anni di corsi sui disturbi specifici dell'apprendimento non sono valsi a far passare del tutto una visione diversa delle cose. Forse perché si abusa di queste certificazioni, sia da parte delle ASL (che le danno al posto della 104) sia da parte delle famiglie.
Intanto staremo a osservare.
Anche Manuel, nonostante sia palese la sua difficoltà in fondo per quella di matematica è perché non ne ha voglia
Però bene per i supporti, e sicuramente bene per la positività di tua figlia!!
- Tropical
- Moderatore
- Posts: 5961
- Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
- Contact:
Re: Alice, la dislessia, la disortografia.
Bene per il colloquio. Spero che Alice trovi il suo metodo e che non dobbiate ricorrere alla certificazione.