Giuli non è seria per niente.
Il metodo è Yamaha ma li fanno giocare essenzialmente.
Cantare e strimpellare.
Non a caso è divisa per fasce d'età.
Se ne trovi una migliore ad Aosta dimmi qualcosa che lo porto lì!
io credo che sia divina. ma davvero! qui se si vuole fare un corso simile ci si trova con un maestro senza esperienza con bimbi che sclera al primo bimbo non silenzioso. purtroppo, perchè è una cosa che piacerebbe molto a ely.
spero che lo prendano perchè dev essere bellissimo
Elisa: "ma perchè a qualcuno capita che sto benedetto seme entra nella pancia della mamma senza che lo decidano loro e a te no?!PERCHEEEEE'?!?!"
Paolo:" Ma Gesù esiste?!Perchè che Gesù Bambino esiste lo so per certo, ci ha portato i regali!ma gesù grande?!Secondo me resta sempre Gesù bambino e basta, eh"
Credo che, vista l'età così piccola,
sia precoce parlare di scelta di uno strumento musicale.
Ci sono strumenti (gli archi, soprattutto) che contemplano
un inizio verso i 4 o 5 anni, col metodo suzuki. Ma altri
strumenti (i fiati, ad esempio) che necessitano che sia
ben formata la mandibola e l'arcata dentale.
Tanto ascolto, tanto gioco e una visione globale di tutti
gli strumenti per poter capire se esiste un interesse
particolare, un domani.