Page 11 of 13
Posted: Sat Jan 12, 2008 11:51 am
by Cristina81
sullaby wrote:rieccomi.
Pureio mi sono rivolta ada allattare.net, e alla LLL, e le rispotste che mi hanno dato sono sostanialmente coincidenti: la prolattina non fa male, gli autoanticorpi dovrebbero essere distrutti dal sistema digenrente del bambino, e la mia pediatra (cioè quella di Giovanni) mi ha confermato che posso allattare senza problemi.
Evviva!!
Anche perchè essendo io in fase di epatite acuta, non avrei potuto prendere il dostoinex, o come cavolo si chiama, per farmi andare via il latte... anche se devo dire che non dandoglielo per un griono, un po' è calato. vabbè, farò un po' e un po' finchè non mi stabilizzo.
Comunque, a tutte le autoimmuni, non ci sno problemi per allattare.
E grazie mille del sostegno...
meno male!!!

Posted: Sun Jan 13, 2008 2:36 pm
by erinmay
crazy wrote:cinzia avevi ragione ho consultato parecchi siti e in piu ho fatto proprio una domanda su allattare.net e leggi la risposta:
Gentile utente,
Le rispondiamo in merito alla sua domanda:
ho avuto la mia bambina 5 anni fa quando avevo un morbo di basedow in fase tossica e cosi il mio endocrinologo mi ha proibito di allattare.adesso votrrei sapere se me lo ha proibito x le medicine che assumevo o per la malattia?gli anticorpi "malati" che ho vengono trasmessi al bambino??grazie.
RISPOSTA:
Gli eventuali anticorpi che passassero nel latte vengono digeriti dallo stomaco del lattante - mi spiace che le siano state date informazioni così superate anche 5 anni fa ...
Grazie per aver consultato allattare.net
si però anche risposte di questo tipo non hanno molto senso, perchè cozzano contro uno dei paradigmi del pro-allattamento: l'allattamento materno protegge il bambino perchè gli trasmette anticorpi (igA in particolare). Su questo sono tutti d'accordo ed è vero.
ma poi sono cazzoni perchè rispondono, si ma gli anticorpi (o immunoglobuline chiamatele come volete) vengono distrutti dal sistema digerente del lattante. E allora? dove sarebbe il vantaggio immunologico dell'allattamento materno?
Mi fanno incazzare risposte così superficiali
Nel latte passano soprattutto (quasi esclusivamente) anticorpi IgA. Gli autoanticorpi, cioè quelli caratteristici delle malattie autoimmuni cronicizzate sono soprattutto di classe G (IgG) e in minimissima parte di altre classi (IgM forse IgD), quindi la quantità che eventualmente passerebbe nel latte (se anche ci fossero autoanticorpi IgA), sarebbe così irrisoria da non provocare danni al piccolo
Posted: Sun Jan 13, 2008 4:27 pm
by Ipomea
Cioè, spetta...io sapevo che nel latte non passano espressamente gli anticorpi, ma gli iga e avevo capito che servivano nel momento in cui la madre e il bambino stavano a contatto entrambi con agenti patogeni.
Tipo: c'è un batterio, il mio sistema risponde prima perchè è già proparato, passa gli immunizzanti anche al bambino.Non so assolutamente però la genesi di queste cellule, nè tantomeno la loro morte.
Effettivamente la risposta data sembra avere un controsenso.
Se io ho avuto la varicella, non passo l'immunità alla varicella attraverso l'allattamento, la passo solo per quel periodo che allatto. Perchè la MEMORIA se la posso chiamare così, quindi il vero sistema immunitario, se la deve formare da solo.
Ho capito male?