Non riesco a capire perchè ci si dovrebbe sposare solo per garantire di più i figli.
I figli nati al di fuori del matrimonio godono degli stessi diritti di quelli nati da genitori sposati, dato per scontato che vengano riconosciuti...Quindi non cerchiamo scuse :D
Piuttosto e nel rapporto tra i patner che le cose cambiano come il diritto all'assistenza o l'asse ereditario (da cui si è esclusi) o la pensione!!!!(che comunque non prenderemo mai)
Personalmente sono "fidanzata" da quasi 17 anni su 34 e ho un figlio felice di rinnovare le mie promesse tutte le mattine e tutte le sere, forse noi non abbiamo mai sentito il bisogno di prometterci amore e rispetto davanti amici e parenti.
Beh Maddy, sai, i figli hanno gli stessi diritti ma i diritti dovremmo garantirceli anche noi appunto per eredita' e simili.
Io ho un'amica che ha un figlio ormai grande; il compagno - miliardario- e' morto che Luca aveva 3 anni. Non han potuto toccare i soldi fino a che il bambino non ha avuto 18 e intanto lei si e' spaccata il culo per crescerlo. Se fossero stati sposati questo problema non ci sarebbe stato.
Poi per carita', sono casi limite ma non e' proprio proprio uguale.
[CENTER] [/CENTER] [CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com [/color][/CENTER] [color=Purple] [/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women. [/CENTER]