Page 11 of 12
Posted: Tue Jul 01, 2008 10:56 am
by sbirulina
" wrote:sbirulina wrote:anche io sono specializzata in bimbi grandi, ma non si sa bene se derivi dal diabete (che pare non avessi nella prima gravidanza) o da .. mi marito (omone di 197 cm e oltre 100 kg)
a me non è dipeso dal diabete, o meglio ha influito in modo marginale visto che sia io che mio marito siamo alti 182 cm...ed evito di dirti il peso

Posted: Tue Jul 01, 2008 11:01 am
by Cristina81
mamma mia ma patty nascono cosi grandi x il diabete??
non me ne intendo...
Posted: Tue Jul 01, 2008 1:43 pm
by Patrizia
lenina wrote:a me il secondo diabetologo ha spiegato che quando passavano molte ore fra un pasto a l'altro (notte) facevo fatica a riprendere a utilizzare l'insulina il mattino, di qui la glicemia alta dopo colazione.
Non si sarebbe dovuto, a suo parere, neanche parlare di diabete gestazionale ma solo di resistenza all'insulina lieve.
Problema che spesso si risolve non tanto mangiando meno a colazione, ma evitando pause lunghe fra un pasto e l'altro (e nel mio caso è stato così ma era tardi)
ok
avevo capito che avessi anche la glicemia alta a digiuno, appena sveglia (come me)
perchè nel mio caso, la glice alta a digiuno, "pregiudcia" le misurazioni successive .. io vedo che quando parto bene a digiuno, tutta la giornata fila liscia (entero i limiti) e così era anche quando facebo insulina alla sera: se quella sistemava il valore del mattino, allora ero a posto
iniziare "male" a diguino, significa recuperare a fatica con dieta strettissima (o non recuperare) valori corretti in tutti gli altri momenti