mestruazioni (diverso)

Moda, tendenze e bellezza

Moderators: Giusy, Gabry, Daria

erinmay
Admin
Admin
Posts: 5251
Joined: Wed Sep 25, 2013 5:13 pm

Post by erinmay »

secondo me è endometriosi!
manuelina

Post by manuelina »

ecco no fede! io spero proprio che non lo sia!
e poi quando 3 anni fa mi hanno operata, mi hanno guardata bene e tra le varie disgrazie c'erano un paio di belle notizie: non avevo endometriosi, possibile averla 3 anni dopo?
naaaaaaaaaaaaaaa

e cmq....poco consolante lo stesso....
però hai fatto bene a dirlo, è tutto il giorno che sono incazzata con il mondo, sgarbata e stronza. in realtà è perchè non ho mai avuto il coraggio con me stessa di ammettere che possa esserci quella possibilità. e il pensiero mi spaventa
User avatar
Ambra
Admin
Admin
Posts: 3715
Joined: Fri Dec 15, 2006 6:03 pm

Post by Ambra »

potrebbero esserci delle aderenze residue,dovuto
alle operazioni precedenti (mi auguro eseguite in laparoscopia!)..
e le aderenze formano un quadro simile all´endometriosi,quindi
dolore in sede annessiale ed ipomenorrea.
Ora peró farsi riaprire così, tanto per guardare,personalmente
non lo farei.
Seriamente,spesso ho dubbi circa molte diagnosi di endometriosi
con prognosi catastrofiche che ho visto fare a pazienti poi
risultate fertili e sane.
SE l´ovulazione c´è,la stessa ipomenorrea non rappresenta un ostacolo
al concepimento e la fertilitá della donna rimane invariata.
Intanto si esegua una bella ecografia,controllando lo
stato dei follicoli(anche vista l´anamnesi), e si valuti in seguito lo spessore dell´endometrio in giornata 10 PO.
Il tutto associato in caso ai dosaggi ormonali e se non si riscontrassero
anomalie si potrebbero ricercare le cause con una visita endocrinologica
controllando innanzitutto la tiroide.
Ma se il problema è solo la quantitá basta ricordare che non sempre questo rappresenta
un segnale per una valutazione patologica del ciclo mestruale.
Ambra(13/04/1978)
Jari(03/07/2003)Leni(04/06/2006)
Image

http://amberinzombieland.blogspot.com
Locked