Sheireh wrote:Infatti lo sto portando un po' in giro nei negozi per fargli vedere dove sono e cosa sono le tutine 0 (sia mai che mi arriva in ospedale con una tuta da sci)... ma le smorfie di sconforto e di "non ce la posso fare" che gli vengono in faccia, sono tutte da ridere...
ce la farà ce la farà.
comunque ai cuccioli della moda frega poco.
Non si formalizzano se gli metti una tutina troppo grande giuro
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
beba wrote:tu mandare a me indirizzo casa tua via mp augh
tu dire a me??
NICOLE 7/12/2003 -ALEXA 18/07/2005- CHRISTOPHER 8/06/2009 [CENTER][LEFT]http://lilypie.com/ [/LEFT] [color=Purple]http://cristinaincucina.myblog.it/[/color][/CENTER] [CENTER][RIGHT]"Cristina dei dolci" la memoria non è il mio forte!!
Che bello preparare il corredino!Io ho iniziato da poco..ho comprato due tutine,un bodino,un accappatoio graziosissimo con un topo e oggi una mia amica che lavora in un negozio di abbigliamento per bimbi mi ha regalato una copertina azzurra con gattino e il cordinato lenzuola..
Il problema è che quando inizi non vorresti smettere più!!Ci sono così tante cose carine!!