Scrj wrote:Marte fai benissimo a non perderti in salamelecchi però io credo che, se una persona conosce chi ha di fronte, ma la conosce bene e sa che è forte, che si ripiglia sempre ma che ogni tanto ha bisogno di un abbraccio e non delle solite prediche su stress (che, ripeto, è limitato a sperare tra ovulazione e ciclo) ... beh, è giusto che quell'abbraccio ci sia. poi, dopo, si parla chiaramente...come intendi tu. io perlomeno ho bisogno di quello.
Prima l'abbraccio e poi...un bel calcione nel sedere. Ok?
[b]"Non ci sono estranei, qui. Solo amici che non abbiamo ancora incontrato" (Yeats)
Scrj wrote:Marte fai benissimo a non perderti in salamelecchi però io credo che, se una persona conosce chi ha di fronte, ma la conosce bene e sa che è forte, che si ripiglia sempre ma che ogni tanto ha bisogno di un abbraccio e non delle solite prediche su stress (che, ripeto, è limitato a sperare tra ovulazione e ciclo) ... beh, è giusto che quell'abbraccio ci sia. poi, dopo, si parla chiaramente...come intendi tu. io perlomeno ho bisogno di quello.
ah bè certo ognuno è diverso. sarà che a me più mi compatisci e più mi deprimo...e poi le vere amiche sanno quando è il momento di darti una scrollata, io parto da questo presupposto, poi non so che rapporto abbiano loro due in realtà.
marte71 wrote:se ti continui a stressare per questa cosa, vuoi continuare così o vuoi provare un'alternativa? sta qui il punto, secondo me.
il discorso sai qual'é marte? che noi non ci riteniamo stressate. è la gente che ci stressa continuando a dirci "non ci riesci perché ci pensi troppo", ma secondo me 1) non è una cosa a cui puoi non pensare. 2) vorrei vedere loro al nostro posto. 3) pensarci vuol anche dire essere responsabili: per me ha voluto dire smettere di fumare tre anni fa. e sai quante balle alcooliche non mi sono presa nell'ultimo anno? non pensarci vorrebbe dire anche fregarmene e continuare a godermi la vita sapendo che tanto se mi faccio del male con determinate sostanze nuoccio solo a me stessa. pensarci vuol dire prendere l'acido folico come tutti consigliano quando si "programma" una gravidanza. pensarci vuol dire informarsi, leggere libri, e prepararsi ad accogliere al meglio la creatura quando sarà. pensarci vuol dire sognare. e a marzullo risponderei che i sogni aiutano a vivere.