Per chi ha già partorito.....

...linee, punti, sfere, in essere e in divenire
Claudiuccia

Post by Claudiuccia »

lunetta wrote:Claudiuccia, non hai iniziato ancora il corso preparto?
A noi hanno spiegato molto bene le varie fasi (in realtà stiamo ancora alle spinte finali, ah ah, il bimbo deve ancora nascere! :ehehe: )


Ahahahaha che forza, un parto parallelo e virtuale :tettonaesaurita:
Ancora no, lo comincio fra due martedì! Perchè il 2 è festa uff :\
Immagino spiegheranno molte cose lì...però è anche vero che proprio per professione magari le ostetriche ed i medici tendono a *farla molto soft*...è normale, sarebbero delle pazze a fare *allarmismo*, sono poco per sapere se al corso partecipano mamme più o meno ansiose ed emotive! (tipo me :cisssss: ).
agata74

Post by agata74 »

Ogni parto è a sè, per quanto riguarda il dolore.
Ti porto due testimonianze dirette:
La mia nascita: mia madre si è dilatata in 4 ore senza gran dolore, io però avevo il braccio sugli occhi e per tirarmi fuori ci sono volute due ore di spinte, gomitate sulla pancia e episiotomia (profonda, credo si chiami così, quella fino all'ano)
Quindi per lei i dolori del travaglio sono stati una passeggiata, quelli dell'espulsione un trauma.
La nascita di mia figlia: ci ho messo 28 ore a dilatarmi (da quando mi si sono rotte le acque e sono partite immediatamente le contrazioni forti) e 45 minuti a spingere fuori il mio amore. Appena fuori dalla sala parto ho mandato a xxxx mia mamma per quando mi diceva che la dilatazione era una passeggiata!! In compenso per me l'espulsione non è stata dolorosa, ho sentito solo un po' di bruciore (non mi sono paraticamente neppure lacerata, solo tre punti esterni zona uretra "estetici")
Quindi tranquilla, il male c'è, ma come già detto è finalizzato ad una cosa così bella che lo rende sopportabile!
User avatar
Artemis
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4227
Joined: Wed Dec 17, 2008 5:04 pm

Post by Artemis »

no Cla, non è vero.
almeno da me l'ostetrica è molto schietta e ci dice le cose come stanno.
rischi, imprevisti, complicazioni comprese.
ma ci consola anche perchè dice che con gli esercizi di respirazione che facciamo, il saper isolare il perineo e controllarlo (e quindi non stringere) e tutto il resto...arriveremo preparatissime e serene.
:)
[color="SeaGreen"]‎"I bambini non hanno bisogno della carne allo stesso modo degli adulti e delle ...persone anziane. Nel periodo dell'allattamento, in cui il bambino compie il suo massimo sviluppo corporeo e celebrale, viene nutrito esclusivamente con il latte materno, che ha un contenuto proteico dello 0,9%, cioè circa 20 volte inferiore a quello della carne e 3,5 volte minore a quello del latte vaccino. La carne e il latte vaccino sono "bombe proteiche" che costringono gli organi emuntori ad un lavoro eccessivo che predispone a ipertrofia renale e obesità. La composizione chimico-biologica più vicina al latte materno è la frutta e la verdura. Come i genitori impediscono al bambino di seguire abitudini malsane e pericolose come il fumo, la droga o l'alcol, dovrebbero indirizzarlo sulla via della salute fisica, mentale e spirituale. In questo modo sarà un bambino privilegiato, uno "consacrato" alla non violenza, un bambino che non avrà sulla coscienza l'uccisione di molti dei suoi fratelli animali, che spontaneamente dimostra di amare, e per questo sarà un bambino sensibile, intelligente, sano e felice."Franco Libero Manco
[/color]

[color="Blue"]A quei medici che dicono che un bambino non può crescere senza carne,dico che io non ho MAI mangiato carne,perché quando sono nata i miei genitori erano già vegetariani.Eppure sono stata campione di salto in alto e lungo,e ora a 79 anni faccio 100 km in bicicletta,gioco a pallavolo e non ho mai avuto malattie serie".(Dichiarazione di Margherita Hack del febbraio 2001)[/color]

[color="DarkGreen"]MAMMA VEG DI BIMBA VEG[/color]
Locked