Posted: Thu Jun 11, 2009 3:13 pm
Eccomi
pancia allora ad occhio e croce vanno bene, forse FSH è un pelino alto ma di pochissimo. Quindi direi che come dosaggi ormonali sei a posto.
Per quanto riguarda il discorso trombotico, non è solo la sindrome da antifosfolipidi che è imputata. Più comuni sono i polimorfismi del gene MTHFR, MRR, e le mutazioni della protrombina e del fattore V Leiden.
E' pur vero che i difficilmente i ginecologi prescrivono questo tipo di analisi al secondo aborto, si parla di poliabortività dopo 3 aborti consecutivi), ma è anche vero che molto spesso dimenticano di ricostruire la storia anamnestica familiare, ad esempio ad una donna di 30-35 anni, con 2 aborti alle spalle con lievi problemi circolatori, che ha in famiglia (madre zie sorelle cugine) precedenti di aborti ripetuti (2 non consecutivi), magari patologie cardiovascolari o ictus al di sotto dei 60 anni, io questi esami li farei fare eccome. Informati.
Se non sei tanto lontana da me, vienimi a trovare, ci penso io
pancia allora ad occhio e croce vanno bene, forse FSH è un pelino alto ma di pochissimo. Quindi direi che come dosaggi ormonali sei a posto.
Per quanto riguarda il discorso trombotico, non è solo la sindrome da antifosfolipidi che è imputata. Più comuni sono i polimorfismi del gene MTHFR, MRR, e le mutazioni della protrombina e del fattore V Leiden.
E' pur vero che i difficilmente i ginecologi prescrivono questo tipo di analisi al secondo aborto, si parla di poliabortività dopo 3 aborti consecutivi), ma è anche vero che molto spesso dimenticano di ricostruire la storia anamnestica familiare, ad esempio ad una donna di 30-35 anni, con 2 aborti alle spalle con lievi problemi circolatori, che ha in famiglia (madre zie sorelle cugine) precedenti di aborti ripetuti (2 non consecutivi), magari patologie cardiovascolari o ictus al di sotto dei 60 anni, io questi esami li farei fare eccome. Informati.
Se non sei tanto lontana da me, vienimi a trovare, ci penso io