lenina wrote:I classici in fondo sono libri che sono piaciuti a molti nel tempo no?
Porbabilmente libri che noi consideriamo come "letteratura da poco" un domani verranno considerati "classici"
io leggo quello che mi piace che sia classico o meno.
Faccio mio il diritto di abbandonare un libro che non mi piace.
Un libro che vorrei da tanto leggere ma che ogni volta abbandono è "L'ulisse" di Joyce.
Vorrei tanto leggerlo perchè mi incuriosisce ma non riesco ad andare avanti.
DI base non amo molto la letteratura russa mentre mi piacciono molto quella inglese e francese.
Amo Wilde e Balzac sopra tutti...
è che a me succede il contrario.
Tendo a snobbare il classico perchè risento ancora dell'equazione (stupida) classico=libro che si legge x obbligo a scuola=pacco.
Quindi finora li ho esclusi , eppure leggo moltissimo.
Una delle poche eccezioni di classici letti in adolescenza e piaciuti (ma perchè mia madre insegnante me li faceva amare) è Pirandello e I Malavoglia.
Joyce è un mio desiderio proibito..nel senso che me lo proibisco perchè so che lo mollerei!! Chissà, magari quando avrò ore eore per dedicarmi solo a quello...