Page 11 of 37

Posted: Wed Oct 27, 2010 7:14 pm
by dadamarsia
che bello questo post lenina, non l'avevo visto!
adesso copio e incollo per mia cugina che ha partorito una settimana fa (le avevo detto di iscriversi, l'ha fatto, ma non l'ho mai vista...!)
magari le serve :bacio:

e me lo salvo anche per me, per il prossimo (quando sarà) così poi me lo stamperò e lo darò da leggere a tutti i rompic...

Posted: Thu Oct 28, 2010 9:49 am
by MariannaMJ
Mito 29 (correggete il numero se è sbagliato): Le donne miopi non possono allattare.
Realtà: non c'è nessuna evidenza scientifica che il muscolo dell'occhio si allunghi quando il bimbo ciuccia arrivando a deformare l'occhio stesso e aumentando così la miopia già presente.
L'unico problema è se la retina non è in buone condizioni, e bisogna in questo caso chiedere all'oculista.

Porto gli occhiali -6 dx e -5sn (miopia tra l'altro adulta perchè peggiorata dopo i 20 anni) e non ho perso NULLA allattando mia figlia. Ieri ho fatto il solito controllo annuale e porto esattamente la stessa gradazione di 4 anni fa, con le lenti a contatto recupero addirittura 10decimi. Non ho problemi alla retina.

Consolate i vostri parenti dicendo che prendete un integratore di carote e non vi romperanno più le balle ;)

Posted: Thu Oct 28, 2010 12:48 pm
by druuna
uca wrote:Lillina, che bello "sentirti"!!! E quello che dici sull'allattamento mi da ancora più fiducia! Mi sto documentando, sto leggendo Gonzales, però ci sono sempre le voci intorno a me che dicono "se avrai latte".... "se la bambina accetterà il seno".... e altri "se"....

Uca anche se siamo pancine e siamo inesperte, qualche idea in merito ce l'abbiamo, o ce la siamo fatta e penso che leggendo o ascoltando gli altri possiamo condividere o meno quello che dicono o scrivono e farlo nostro o lasciarlo perdere...

Personalmente ho letto i libri di Gonzales e mi sono piaciuti molto: mi piace il suo modo di scrivere e di motivare le sue tesi. Poi grazie a Lenina e alle altre NM si imparano tante cose anche qui e mi rendo conto che quando in giro le sento sparare grosse (tipo "se avrai latte" "Se accetterà il seno" e tutti gli altri SE che senti anche tu) è solo ignoranza, perchè magari quando era il loro momento di allattare tante cose non si sapevano, era di moda il LA e magari erano contornate da persone che ne sapevano ancora meno di loro, ma che riuscivano a fargli il lavaggio del cervello...

Non penso che l'allattamento (soprattutto l'inizio) sia una passeggiata o che sia facile, ma penso che grazie alle NM e alle letture che ho fatto (e che farò), avrò un sacco di strumenti in più perchè vada bene...