Page 5 of 28

Re: Bimby: parliamone

Posted: Thu May 29, 2014 1:53 pm
by Scilla
nanà wrote:io credo bisogna capire cosa si intende fare.
bimby e cooking chef sono due cose diverse.
http://www.spigoloso.com/cucina/confron ... king-chef/
hanno capienza anche differente, il bimby 2 litri e l'altro 6 litri.
Col bimby fai un risotto per massimo 4/6 persone...con l'altro non oso immaginare
uno sta in cucina e l'altro è enorme e con mille attrezzi
il kenwood ha il movimento planetario e gli attrezzi tipo professionali da pasticcere
io lo vorrei il cooking chef , ma solo perchè mi diletto in cucina e soprattutto con impasti che richiederebbero la planetaria.

quoto
sono due aggeggi simili ma per usi diversi

comunque io ero innamorata del bimby ma impaurita dal dover spendere così tanti soldi per un elettrodomestico simile
e invece non mi sono ancora pentita di averli spesi

oggi, per dire, ho fatto primo secondo e un contorno di verdura senza toccare una padella
ho cotto la frittata al vapore nel vassoio del varoma e nel recipiente sempre del varoma ho cotto i broccoli per stasera
poi ho sciacquato e messo in cottura il risotto con i piselli che è venuto delizioso
per me è insostituibile
e ancora non lo sfrutto quanto potrei

Re: Bimby: parliamone

Posted: Thu May 29, 2014 1:54 pm
by Scilla
ah...e mentre il risotto si cuoceva io stendevo i panni!

bimby number one!!!!!

Re: R: Bimby: parliamone

Posted: Thu May 29, 2014 2:16 pm
by Eve
Alessia M. wrote:
Ema wrote:Io invece trovo che sia perfetto per chi è una frana in cucina, aiuta molto. Io lo uso quasi quotidianamente.


Confermo, io lo uso tutti i giorni soprattutto per le cose più semplici come il sugo di pomodoro!

Sporco solo lui e non brucio più nulla!

Inviato dal mio M-PP2G530 utilizzando Tapatalk

ma per un sugo di pomodoro ti basta un pentolino.
a meno che usi pomodori freschi tutti i giorni e allora ti serve poi passarli, ma senza togliere la buccia? frulli pure quella?

io ce l'ho ma non sono riuscita ad innamorarmene. non lo uso tutti i giorni, faccio più in fretta "mentalmente" a mettere una pentola sul fuoco.
per sfruttarlo dovrei mettermi a leggere ricetta per ricetta, usare solo quello per N mesi... troppo faticoso.
lo uso per molte cose ma non per cucinare. lo uso come un robot da cucina normale. di cotto faccio solo polenta e purea 4 volte all'anno, qualche risotto e il ragù, e il minestrone perchè dopo lo frullo che a me i pezzi non piacciono.
e poi si lava anche quello, mica si autopulisce, come sporchi una pentola sporchi quello, ma lui non va in lavastoviglie, me lo devo lavare io.

hahaha ho messo tutti gli aspetti negativi :grin:

Re: Bimby: parliamone

Posted: Thu May 29, 2014 2:19 pm
by marte
Cioè il risotto fai prima senza bimby eve? :O

Ecco, io il sugo tanto decantato lo faccio in padella invece ahahahah
Ne faccio tanto, passo i pomodori con il vecchio minipimer e lo metto nel pentolone. L'unica cosa che faccio fare al bimby, in questo caso, è il trito del soffritto.

Re: Bimby: parliamone

Posted: Thu May 29, 2014 2:21 pm
by Cinzia
Ma tipo le creme per le torte? Le torte? La carne? Il pesce?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Bimby: parliamone

Posted: Thu May 29, 2014 2:23 pm
by Scilla
Cinzia wrote:Ma tipo le creme per le torte? Le torte? La carne? Il pesce?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si Cinzia tutto


Scilla's iPhone!!!!

Re: Bimby: parliamone

Posted: Thu May 29, 2014 2:25 pm
by marte
Cinzia wrote:Ma tipo le creme per le torte? Le torte? La carne? Il pesce?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Carne qualcosa. Pesce pochissimo. Il resto assolutamente si.

Re: R: Bimby: parliamone

Posted: Thu May 29, 2014 2:25 pm
by Ema
Eve wrote:
Alessia M. wrote:
Ema wrote:Io invece trovo che sia perfetto per chi è una frana in cucina, aiuta molto. Io lo uso quasi quotidianamente.


Confermo, io lo uso tutti i giorni soprattutto per le cose più semplici come il sugo di pomodoro!

Sporco solo lui e non brucio più nulla!

Inviato dal mio M-PP2G530 utilizzando Tapatalk

ma per un sugo di pomodoro ti basta un pentolino.
a meno che usi pomodori freschi tutti i giorni e allora ti serve poi passarli, ma senza togliere la buccia? frulli pure quella?

io ce l'ho ma non sono riuscita ad innamorarmene. non lo uso tutti i giorni, faccio più in fretta "mentalmente" a mettere una pentola sul fuoco.
per sfruttarlo dovrei mettermi a leggere ricetta per ricetta, usare solo quello per N mesi... troppo faticoso.
lo uso per molte cose ma non per cucinare. lo uso come un robot da cucina normale. di cotto faccio solo polenta e purea 4 volte all'anno, qualche risotto e il ragù, e il minestrone perchè dopo lo frullo che a me i pezzi non piacciono.


Errore errore! Errore enorme!
Vostro onore condannatela, ha un bimby e non lo usa!

Il sugo al pomodoro: piglia la cipolla, piglia il tagliere, piglia il coltello, no, non quello, l'altro che taglia meglio! Affetta la cipolla, mettila in padella con l'olio, fai rosolare, no è troppi indietro, suona il telefono, accc la cipolla è bruciacchiata! Vabbè aggiungi la polpa di pomodoro o i pomodori maturi nel caso ripetere le azioni del taglio cipolla coi pomodori, mescola, attenta! Si attacca! Tieni girato. Ti chiama Irene: ha fatto cacca. Ops si è bruciacchiato un po' il sughetto.

Bimby: cipolla, levo la pelle, butto intera nel bimby, trito, aggiungo olio, imposto la cottura del soffritto, qualsiasi imprevisto succeda dopo i tre minuti me lo tiene in caldo ma ferma la cottura, aggiungi polpa o pomodoro, nel caso aumenta la velocità e sminuzzalo, imposta la cottura del sugo, vai pure a fare la doccia/stendere/telefonare, cada il mondo, tanto non si brucia.