Page 5 of 10
Re: vegetariani e vegani
Posted: Mon Sep 01, 2014 11:22 am
by marte
Quindi è una sola che la soja non andrebbe consumata da donne in pre menopausa?
Eppure leggevo che bastano due bicchieri al giorno per creare alterazioni a livello ormonale.
Che palle, tutto è il contrario di tutto ormai!
Re: vegetariani e vegani
Posted: Mon Sep 01, 2014 11:37 am
by Franci
marte wrote:Quindi è una sola che la soja non andrebbe consumata da donne in pre menopausa?
Eppure leggevo che bastano due bicchieri al giorno per creare alterazioni a livello ormonale.
Che palle, tutto è il contrario di tutto ormai!
verissimo purtroppo!!

Re: R: vegetariani e vegani
Posted: Mon Sep 01, 2014 1:28 pm
by lenina
marte wrote:Quindi è una sola che la soja non andrebbe consumata da donne in pre menopausa?
Eppure leggevo che bastano due bicchieri al giorno per creare alterazioni a livello ormonale.
Che palle, tutto è il contrario di tutto ormai!
Ora ragioniamo. In due bicchieri di latte di soia ci saranno due cucchiai scarsi di fagioli (a dire tanto).
Si Marte c'è tutto e il contrario di tutto ma poi arriva la logica.
Da quanto tempo in Liguria si consuma pesto senza vedere aumenti dei tumori significativi? (eppure è certo che il basilico contenga sostanze potenzialmente cancerogene e non è zittendo gli studi che si eliminano)
Quanta soia e da quanti secoli si consuma in asia?
Che effetti si sono visti?
Pane e bugie secondo me aiuta a vedere un po' bene questi discorsi dal punto di vista scientifico (e capire la differenza fra studi seri e riviste che li pubblicano e studi non servi e riviste che li accettano pur di far colpo)
Re: vegetariani e vegani
Posted: Mon Sep 01, 2014 1:35 pm
by Hippie
lenina wrote:marte wrote:Quindi è una sola che la soja non andrebbe consumata da donne in pre menopausa?
Eppure leggevo che bastano due bicchieri al giorno per creare alterazioni a livello ormonale.
Che palle, tutto è il contrario di tutto ormai!
Ora ragioniamo. In due bicchieri di latte di soia ci saranno due cucchiai scarsi di fagioli (a dire tanto).
Si Marte c'è tutto e il contrario di tutto ma poi arriva la logica.
Da quanto tempo in Liguria si consuma pesto senza vedere aumenti dei tumori significativi? (eppure è certo che il basilico contenga sostanze potenzialmente cancerogene e non è zittendo gli studi che si eliminano)
Quanta soia e da quanti secoli si consuma in asia?
Che effetti si sono visti?
Pane e bugie secondo me aiuta a vedere un po' bene questi discorsi dal punto di vista scientifico (e capire la differenza fra studi seri e riviste che li pubblicano e studi non servi e riviste che li accettano pur di far colpo)
Il latte di soia non è consumato, è consumato il tofu, il miso, la salsa di soia.
Il latte e l'okara sono fagioli crudi di fatto e ricchi degli antinutrienti perfettamente attivi.
In Oriente la consumano, certo, ma sanno che va fatta fermentare o cotta in un certo modo.
Io critico chi ne fa l'alimento miracoloso e non credo sia giusto abusarne, poi ognuno fa come vuole.
Re: R: vegetariani e vegani
Posted: Mon Sep 01, 2014 1:39 pm
by lenina
Hippie wrote:lenina wrote:marte wrote:Quindi è una sola che la soja non andrebbe consumata da donne in pre menopausa?
Eppure leggevo che bastano due bicchieri al giorno per creare alterazioni a livello ormonale.
Che palle, tutto è il contrario di tutto ormai!
Ora ragioniamo. In due bicchieri di latte di soia ci saranno due cucchiai scarsi di fagioli (a dire tanto).
Si Marte c'è tutto e il contrario di tutto ma poi arriva la logica.
Da quanto tempo in Liguria si consuma pesto senza vedere aumenti dei tumori significativi? (eppure è certo che il basilico contenga sostanze potenzialmente cancerogene e non è zittendo gli studi che si eliminano)
Quanta soia e da quanti secoli si consuma in asia?
Che effetti si sono visti?
Pane e bugie secondo me aiuta a vedere un po' bene questi discorsi dal punto di vista scientifico (e capire la differenza fra studi seri e riviste che li pubblicano e studi non servi e riviste che li accettano pur di far colpo)
Il latte di soia non è consumato, è consumato il tofu, il miso, la salsa di soia.
Il latte e l'okara sono fagioli crudi di fatto e ricchi degli antinutrienti perfettamente attivi.
In Oriente la consumano, certo, ma sanno che va fatta fermentare o cotta in un certo modo.
Io critico chi ne fa l'alimento miracoloso e non credo sia giusto abusarne, poi ognuno fa come vuole.
Ma io credo sia sbagliato abusare di tutto.
Re: vegetariani e vegani
Posted: Mon Sep 01, 2014 2:15 pm
by sweet
hippie quando puoi metti il link che mi interessa? grazie
Re: vegetariani e vegani
Posted: Mon Sep 01, 2014 2:18 pm
by marte
Hippie wrote:lenina wrote:marte wrote:Quindi è una sola che la soja non andrebbe consumata da donne in pre menopausa?
Eppure leggevo che bastano due bicchieri al giorno per creare alterazioni a livello ormonale.
Che palle, tutto è il contrario di tutto ormai!
Ora ragioniamo. In due bicchieri di latte di soia ci saranno due cucchiai scarsi di fagioli (a dire tanto).
Si Marte c'è tutto e il contrario di tutto ma poi arriva la logica.
Da quanto tempo in Liguria si consuma pesto senza vedere aumenti dei tumori significativi? (eppure è certo che il basilico contenga sostanze potenzialmente cancerogene e non è zittendo gli studi che si eliminano)
Quanta soia e da quanti secoli si consuma in asia?
Che effetti si sono visti?
Pane e bugie secondo me aiuta a vedere un po' bene questi discorsi dal punto di vista scientifico (e capire la differenza fra studi seri e riviste che li pubblicano e studi non servi e riviste che li accettano pur di far colpo)
Il latte di soia non è consumato, è consumato il tofu, il miso, la salsa di soia.
Il latte e l'okara sono fagioli crudi di fatto e ricchi degli antinutrienti perfettamente attivi.
In Oriente la consumano, certo, ma sanno che va fatta fermentare o cotta in un certo modo.
Io critico chi ne fa l'alimento miracoloso e non credo sia giusto abusarne, poi ognuno fa come vuole.
Non ho capito cosa e come andrebbe fatto fermentare...puoi spiegarmi meglio questa cosa sulla soja per favore :)
Re: vegetariani e vegani
Posted: Mon Sep 01, 2014 2:52 pm
by Veronica
Gli integratori per le donne in menopausa che hanno problemi ( vampate , irritabilità ecc) contengono soia , quindi qualcosa a livello ormonale ci sarà ?
E la soia nel mondo e' tutta transgenica
Io personalmente sono onnivora , ma evito proprio la soia