Scelta scuola superiore

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
User avatar
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 11613
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Re: Scelta scuola superiore

Post by tati »

fa proprio parrucchiera?!
Ma a como, giusto?! E fanno anche il quinto a Como!?
Scusa le domande....
User avatar
DANYDDB
Utente NM
Utente NM
Posts: 38
Joined: Tue Oct 08, 2013 11:59 am
Location: como

Re: Scelta scuola superiore

Post by DANYDDB »

no lei fa segretariato
mi sembra che ci sia la possibilità di anni successivi al 3
dovresti sentire cias

questo sito

http://www.ciasformazione.com/hp/index.php
Dany
User avatar
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 11613
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Re: Scelta scuola superiore

Post by tati »

Grazie!

E' stata a parlare con alcuni presidi in una giornata dedicata a quello ed ha escluso grafica e telecomunicazione.
Cognatino ci ha prestato il libricino di orientamento dello scorso anno per ora, e pare che sia ferma sulla sua idea.
Ora vediamo quando è openday e in qualche modo la portiamo.
User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Re: Scelta scuola superiore

Post by Paola »

Io adesso faccio la voce scomoda fuori dal coro, ma se i prof orientano verso un liceo, perche non provare a far alzare il tiro a questi ragazzi?

Elisa da quel che ricordo è bravissima a scuola, è una ragazzina con innate capacità di rapprtarsi ai bambini ad esempio (io me la ricordo da piccola e già era accudente con i fratelli), perché non volere per lei un liceo socio pedagogico (che farebbe a occhi chiusi) per esempio?

Quanto conta il nostro non influenzarli? È la strada giusta? Io so che che non ce la farò ad essere cosi libertaria come voi, per me il liceo è una grandissima opportunità di crescita. Finito quello poi si decide: parruchiera, idraulico, chef, chirurgo o traduttrice non importa ma limitarsi ad un professionale per una come Eli anche a me pare uno spreco.

E non parlo di cultura, che ognuno se la può fare indipendentemente dal grado di istruzione, io ho gente laureata in ufficio che manco sa i congiuntivi e non legge sen non le istruzioni della macchinetta del caffè, parlo proprio di opportunità di condividere un percorso nozionistico che ti apra la mente, non orientato al fare ma al sapere.
Oui, Je suis Zizzià.
User avatar
sbirulina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2879
Joined: Mon Mar 10, 2008 11:24 pm

Re: Scelta scuola superiore

Post by sbirulina »

Io arrivo solo adesso e ho letto quasi tutto...ahimè sto proprio invecchiando io la vedo cone Paola.
Parliamo di una ragazzina con voglia di fare, con belle caratteristiche e spiccate capacità umane e intellettuali. Io proverei a orientare al sapere (come dice Paola) in fondo a 18 anni potrà sempre imparare il mestiere che più le piace ma con una marcia in più!

Anch'io in terza media volevo fare la parrucchiera, mio padre mi ha "imposto" il diploma e devo dire che sono contenta che l'abbia fatto.


Inviato in stato di confusione mentale!
Guarda: noi camminiamo, lasciamo tutte quelle orme sulla sabbia, e loro restano lì, precise, ordinate. Ma domani, ti alzerai, guarderai questa grande spiaggia e non ci sarà più nulla, un'orma, un segno qualsiasi, niente. Il mare cancella, di notte. La marea nasconde. È come se non fosse mai passato nessuno. È come se noi non fossimo mai esistiti. Se c'è un luogo in cui puoi pensare di essere nulla, quel luogo è qui. Non è più terra, non è ancora mare. Non è vita falsa, non è vita vera. È tempo. Tempo che passa. E basta.
User avatar
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 11613
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Re: Scelta scuola superiore

Post by tati »

E' una strada che abbiamo provato a farle vedere, ma non le piace l' idea.
Obbligarla a fare un liceo quando lei per prima lo mette come paletto decisivo in modo negativo non lo trovo giusto.
E come è sempre in tempo a fare parrucchiera in futuro, la stessa cosa vale per altro. Se cambierà idea, se avrà necessità diverse tra qualche anno, si cambierà.
User avatar
Fede
Admin
Admin
Posts: 8468
Joined: Fri Dec 15, 2006 11:16 pm

Re: Scelta scuola superiore

Post by Fede »

non trovo giusto obbligarli ma indirizzarli un po' si perchè a 13/14 anni non credo siano ancora in grado di voler sapere che cosa vorranno fare "da grandi"

non sono amante dei licei in genere forse per retaggio culturale che non ti danno il famoso pezzo di carta alla fine dei cinque anni, ma confesso di essere stata un po' sbalordita quando ho letto che Elisa voleva fare una scuola professionale; non perchè sia discriminante ma perchè avere le capacità, la voglia e non sfruttarla credo sia un peccato
User avatar
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 11613
Joined: Fri Dec 15, 2006 10:35 pm

Re: Scelta scuola superiore

Post by tati »

Sono gli stessi nostri pensieri, per quello abbiamo detto lei di cercare un alternativa.
Ma non la trova, la sua scelta è quella.
Ed è da diversi anni che pensa a questa scuola, a quanto poi potrebbe fare dopo.
Perché nella sua testa non si ferma al terzo anno, ma finisce, fa concorsi, impara più cose possibili per poi in futuro aprire magari un suo salone.
Ovviamente è tutto molto teorico, ma è il suo sogno.
Locked