Page 5 of 33
Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino
Posted: Wed Dec 09, 2015 5:53 pm
by renocchia
Mettiamola così : se un bambino a 5 anni dorme solo nel lettone io mi chiederei il perché, in quanto mi pare un comportamento che possa nascondere qualcosa di patologico.
Detto ciò Cinzia ti dico che quando ho smesso Leonor non prendeva né ciuccio né biberon.
È stato un po' complicato ma in circa 10 giorni ci sono riuscita, ma con l'aiuto del papà.
Quindi quando sarai convinta...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino
Posted: Wed Dec 09, 2015 6:14 pm
by ciota81
Nelle vacanze di Natale inizio la grande manovra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino
Posted: Wed Dec 09, 2015 7:47 pm
by CisePunk
ciota81 wrote:Nelle vacanze di Natale inizio la grande manovra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Forza omonima! Fatti coraggio e provaci!
Vedrai che riuscirai.
Posso umilmente portare le mie esperienze.
Chiara: è stata con me nel lettone pochissimo tempo, pochissime volte e solo per necessità. Per il resto ha sempre dormito da sola e non ha mai pensato di venire nel lettone. Allattamento: un disastro! 2 mesi appena.
Ruggero: un caso a parte, un disastro. A 8 mesi il mio ex marito voleva che uscisse dal letto. Io non volevo. Gli ho detto che, se aveva questo piacere, da quel momento si sarebbe occupato lui se ci fossero stati risvegli notturni, perché a me andava bene così. E così è stato. Poi è cresciuto e ha cominciato a venire nel letto ogni giorno alle 5 del mattino, puntuale come una sveglia svizzera ed ha continuato fino a quando ci siamo trasferiti io e i bimbi a Palermo. Poi ha smesso. Da solo. Da grande. Senza alcun motivo apparente. Ha continuato a dormire con la sorella fino a quest'anno nel divano letto grande, ma è stato lui stesso a dire che non ce la faceva più a condividere i suoi spazi con altre persone. 10 anni quasi 11. Prima o poi quindi ci si arriva. Allattamento: 13 mesi.
Maya: ho provato per due mesi a farla dormire con me. Si svegliava continuamente. Un giorno, esausti, l'abbiamo messa nella stanzetta al buio, da sola. Si è aperto un mondo. 15 ore consecutive a dormire. Ha condiviso il letto col fratello per due anni, ora dorme da sola nella stanzetta con la sorellina piccola. Allattamento: 6 mesi.
Isabella: lei ha sempre dormito con me. E' nata a Palermo. Ero sola, senza marito. Non riuscivo IO a staccarmi da lei. Così ha dormito con me fino a quando non è spuntato Matthieu, questo giugno. Inizialmente ha dormito insieme ai due fratelli nel lettone grande. Ora dorme nella sua stanzetta con la sorella. Allattamento: 10 mesi pieni. Quando ha scoperto il pollo, ha preferito questo al mio latte. Amen.
Spero di averti dato un'idea di come vanno certe cose...
Sono stata molto fortunata e lo so. Solo Ruggero è stato l'osso duro. Ma lui sappiamo che ha - diciamo - una sensibilità particolare e la accettiamo.
L'ostetrica dell'allattamento diceva anche a me che smettere di allattare dipende dalla madre e non dal bambino. In verità, io ho vissuto due volte una situazione diversa: hanno deciso loro. Diciamo che al 50% è così.
Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino
Posted: Wed Dec 09, 2015 10:10 pm
by Avril
Ciota dammi poi gli aggiornamenti sulla grande manovra! Poi toccherà a me... (in estate?!?)
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
Re: RE: Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino
Posted: Wed Dec 09, 2015 10:30 pm
by Tropical
ciota81 wrote:Nelle vacanze di Natale inizio la grande manovra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono sicura che Francesco sarà bravissimo e vi lascerà a bocca aperta.
Però dovete avere anche taaaaanta pazienza.
Facci sapere come procede.
Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino
Posted: Wed Dec 09, 2015 10:35 pm
by nanà
Vorrei aggiungere che il coosleeping, che non riguarda solo il sonno condiviso con i genitori ma anche con i fratelli, è una pratica presente nel cammino dell'umanità, senza limiti di età dei figli.
É la nostra cultura occidentale che ci fa pensare che sia sbagliato o sia patologico.
Se trovassi il documento che avevo salvato, ve lo aggiungerei. ..
Senza saperlo, da piccola ho condiviso il sonno coi miei fratelli e a volte nel lettone con i miei nonni, che vivevano nella stessa casa(e tanti miei coetanei, che come me, non avevano la cameretta).
Anche al tempo in cui i miei genitori erano bambini-ragazzi....la normalità era dormire tutti insieme in una stanza.
Comunque sto divagando...
Pardon
Io personalmente non ci trovo nulla di patologico nel tenere a letto i bambini...tant'è che il mio grande(6 anni a ottobre ) è andato in cameretta da poco, ma solo perché noi non riuscivamo a muoverci nel letto e perché prima non ci voleva andare.
Mi sembra un bambino normalissimo, molto più sensibile rispetto ad altri (e non so se questo sarà un difetto man mano che cresce).
Io credo che pensando a quei pochi casi che ci sembrano anomali...Non possiamo giudicare in generale che il coosleeping con bambini grandi sia dannoso...perché l'umanità lo ha usato come stile di vita fino a pochi decenni fa e in certe culture non occidentali continua ad esistere come normalissimo modo di accudire i figli (ho letto anche fino alla pubertà come condivisione della stessa camera per dormire).
Chiudo parentesi sociologica.
Vado a dormire che è meglio.
Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk
Re: RE: Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino
Posted: Wed Dec 09, 2015 10:38 pm
by nanà
ciota81 wrote:Nelle vacanze di Natale inizio la grande manovra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In bocca al lupo.
Capisco la tua situazione e ti sono vicina.
Inviato dal mio SM-G530FZ utilizzando Tapatalk
Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino
Posted: Wed Dec 09, 2015 11:25 pm
by renocchia
Ma voi cosa ci vedete di male nel dormire in una cameretta? O nel proprio lettino?
Perché un bimbo di 5 anni dovrebbe averne paura?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk