Tropical wrote:Fantastici gli gnocchi alla romana. Li adoro!
anche io li amo, poi sono davvero pratici se si hanno ospiti!

tropy ti ho pensata un sacco in questo periodo di latitanza quando preparavo qualche ricetta del nostro Luca

Tropical wrote:Fantastici gli gnocchi alla romana. Li adoro!
CisePunk wrote:Tropical wrote:CisePunk wrote:
Io li adoravo ma non posso più mangiarli![]()
Mi riprometto di fare presto gli gnocchi alla parissiene.
Ricordo che ne hai parlato, ma non ricordo più a cosa sei allergica. Glutine?
sì, dopo anni di sofferenze, si è scoperto che sono celiaca.
Due palle per una che fa il cuoco per mestiere... ma ormai ho imparato a riconoscere la giusta quantità di sale odorando e la cottura della pasta dal colore e la consistenza.
Si impara tutto.
Minou wrote:Tropical wrote:Fantastici gli gnocchi alla romana. Li adoro!
anche io li amo, poi sono davvero pratici se si hanno ospiti!![]()
tropy ti ho pensata un sacco in questo periodo di latitanza quando preparavo qualche ricetta del nostro Luca(montersino)
Azur wrote:gnocchi alla romana!
sono SECOLI che non li mangio, me li ero proprio completamente dimenticati!
come si fanno? ;D
Trilli wrote:Rotolo di patate con fontina e sugo al pomodoro ed erbe fini.
L'impasto per gli gnocchi di patate si stende fino a formare un rettangolo di 1-1,5 cm di spessore, si cosparge di fettine di fontina, si arrotola e si taglia a rondelle. A parte si prepara un sugo di pomodoro ed erbe fini con cui si cospargono le rondelle. In forno per far sciogliere la fontina e via!
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk