Pasta ripiena al forno

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
Minou
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3604
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:01 pm

Re: Pasta ripiena al forno

Post by Minou »

Tropical wrote:Fantastici gli gnocchi alla romana. Li adoro!


anche io li amo, poi sono davvero pratici se si hanno ospiti! :-)

tropy ti ho pensata un sacco in questo periodo di latitanza quando preparavo qualche ricetta del nostro Luca :G (montersino)
Image Image
User avatar
Tropical
Moderatore
Moderatore
Posts: 5961
Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
Contact:

Re: RE: Re: RE: Re: Pasta ripiena al forno

Post by Tropical »

CisePunk wrote:
Tropical wrote:
CisePunk wrote:
Io li adoravo ma non posso più mangiarli :(
Mi riprometto di fare presto gli gnocchi alla parissiene.

Ricordo che ne hai parlato, ma non ricordo più a cosa sei allergica. Glutine?


sì, dopo anni di sofferenze, si è scoperto che sono celiaca.
Due palle per una che fa il cuoco per mestiere... ma ormai ho imparato a riconoscere la giusta quantità di sale odorando e la cottura della pasta dal colore e la consistenza.
Si impara tutto.


Immagino la scocciatura.
Però hai ragione a dire che i cuochi imparano anche a cucinare con gli occhi e il naso.
Anche io sento la mancanza di sale dall'odore e la cottura della pasta dalle bolle nell'acqua.

Minou wrote:
Tropical wrote:Fantastici gli gnocchi alla romana. Li adoro!


anche io li amo, poi sono davvero pratici se si hanno ospiti! :-)

tropy ti ho pensata un sacco in questo periodo di latitanza quando preparavo qualche ricetta del nostro Luca :G (montersino)


Fantastico! Ha un sacco di ricette per questo periodo.

Non faccio mai i gnocchi perché ad Ale non piacciono, ma io ne mangerei un sacco.
Trilli
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3724
Joined: Mon Aug 05, 2013 12:28 pm

Re: Pasta ripiena al forno

Post by Trilli »

Rotolo di patate con fontina e sugo al pomodoro ed erbe fini.
L'impasto per gli gnocchi di patate si stende fino a formare un rettangolo di 1-1,5 cm di spessore, si cosparge di fettine di fontina, si arrotola e si taglia a rondelle. A parte si prepara un sugo di pomodoro ed erbe fini con cui si cospargono le rondelle. In forno per far sciogliere la fontina e via!

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Re: Pasta ripiena al forno

Post by Azur »

gnocchi alla romana!
sono SECOLI che non li mangio, me li ero proprio completamente dimenticati!

come si fanno? ;D
User avatar
CisePunk
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1210
Joined: Wed Nov 25, 2015 8:41 pm
Location: Palermo

Re: Pasta ripiena al forno

Post by CisePunk »

Azur wrote:gnocchi alla romana!
sono SECOLI che non li mangio, me li ero proprio completamente dimenticati!

come si fanno? ;D

Ti ricopio la ricetta dal libro di Chef Academy. Questa parte l'ha curata la mia collaboratrice e non io, ma mi fido ciecamente della sua versione, anche perché il dvd allegato lo abbiamo registrato assieme.

Gnocchi alla romana
Ingredienti per 4 persone
250 g di semolino
1 litro di latte intero
120 g di burro
50 g di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di pecorino grattugiato
noce moscata
sale

Versare il latte in un pentolino con un pezzetto di burro e un pizzico di sale e appena un'ombra di noce moscata. Appena giunge a ebollizione, versare a pioggia il semolino, mescolando velocemente in modo che non si formino grumi. Cuocere per circa 8-10 minuti, poi togliere il recipiente dal fuoco.
Trasferire il semolino in una teglia larga e bassa, oppure su un foglio di carta da forno spennellato con olio per evitare che l'impasto si attacchi, e livellarne la superficie con la mano o con la lama di un coltello bagnata, formando uno strato uniforme alto circa 1-1,5 cm.
Quando il semolino si sarà completamente raffreddato e indurito, ricavare tanti dischi uguali con l'aiuto di un coppapasta o di uno stampino rotondo; in alternativa usare un bicchiere da vino.
Imburrare una pirofila rotonda o un vassoio e sistemare gli gnocchi girandoli al contrario per mostrare la parte più liscia. Disporti a centri concentrici sovrapponendoli leggermente e versandovi sopra il burro che sarà stato fatto sciogliere a bagnomaria, i formaggi grattugiati e una spolverata di noce moscata.
Mettere la pirofila in forno già caldo a 200° e lasciare cuocere per 15-20 minuti finché in superficie si sarà formata una leggera crosticina dorata. Servire gli gnocchi caldissimi, nello stesso recipiente di cottura.

Versione alternativa.
Portare a ebollizione il latte e versare il semolino a pioggia, come se fosse polenta, e utilizzare una frusta per mescolare.
Far cuocere per il tempo indicato sulla confezione, in genere 8-10 minuti circa, quindi spegnere il fuoco.
Incorporare il burro, due tuorli d'uovo, 100 grammi di parmigiano, noce moscata grattugiata e regolare di sale se necessario. Mescolare velocemente e amalgamare bene.
Versare il composto sul piano di lavoro ricoperto da un ampio foglio di carta da forno e coprire con un altro foglio di carta di analoghe dimensioni.
Tirare il composto con il matterello a uno spessore di 1-1,5 cm, lasciare raffreddare completamente e con il coppapasta di 6 cm di diametro ricavare dei dischetti che dovranno essere passati al parmigiano, come per impanarli.
Imburrare una teglia di alluminio usa e getta, disporre i dischetti sovrapponendoli leggermente e irrorarli con il burro fuso nel quale si è soffritta la salvia. Si possono sbriciolare le foglie di salvia fritte e cospargerne tutta la superficie.
Informare a 180ç per 10 minuti e far gratinare.

Se siete interessate, io metterei anche gli gnocchi alla parigina che sono fenomenali!
User avatar
Tropical
Moderatore
Moderatore
Posts: 5961
Joined: Sat Jan 07, 2012 10:31 am
Contact:

Re: Pasta ripiena al forno

Post by Tropical »

Cinzia, perché il pecorino e non il parmigiano?
E' la prima volta che vedo una ricetta senza uova (tuorli essere precisi). Devo provarla. Grazie!

Azur, io ho sempre fatto la ricetta del libro base Bimby.
Esiste anche una versione Montersino, ma non l'ho ancora provata.
Vero79
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2832
Joined: Thu Jan 01, 1970 1:00 am

Re: Pasta ripiena al forno

Post by Vero79 »

Anch'io spesso li faccio senza uova,mettendo però noce moscata e formaggio nel semolino. Sopra solo burro e pangrattato.
User avatar
druuna
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1504
Joined: Tue Jun 08, 2010 5:00 pm

Re: Pasta ripiena al forno

Post by druuna »

Trilli wrote:Rotolo di patate con fontina e sugo al pomodoro ed erbe fini.
L'impasto per gli gnocchi di patate si stende fino a formare un rettangolo di 1-1,5 cm di spessore, si cosparge di fettine di fontina, si arrotola e si taglia a rondelle. A parte si prepara un sugo di pomodoro ed erbe fini con cui si cospargono le rondelle. In forno per far sciogliere la fontina e via!

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Ma quest'idea è fantastica... thankyou

solo qualche info in più: le rondelle si mettono in forno per far sciogliere la fontina e anche per cuocere? o si cuociono prima di mettere la fontina?
Locked