le gite scolastiche delle elementari

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni

Moderator: laste

User avatar
Martina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1989
Joined: Fri Jan 13, 2012 4:18 pm

Re: RE: Re: le gite scolastiche delle elementari

Post by Martina »

Tropical wrote:
Ilaria wrote:
Bibi wrote:Alle elementari mi pare esagerato, sono d'accorto con te Ilaria. E poi effettivamente è un costo che non tutte le famiglie possono permettersi.


grazie, a te, Lory, Tropical, Mami, mi sento un po' meno aliena.
Poi anche il costo non è cosa da poco eh...quest'anno parlavano di 220 €, è tanto per me

Signor! E' tantissimo per bambini di elementari.


Sui soldi concordo... Anche per noi sarebbero fuori budget
User avatar
Babina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3886
Joined: Thu Feb 19, 2009 12:21 pm

Re: le gite scolastiche delle elementari

Post by Babina »

Martina wrote:Credo Ilaria che ogni madre abbia ansia, preoccupazione a pensare i propri figli fuori. Però ripeto devi valutare la reale "pericolosità" o meno. Questo non è data dall'età del bimbo.

Ovvio se propongono un'esperienza - esagero - lancio col paracadute a sette anni, anche no eh. Ma una gita in montagna non ci vedo nulla di male. Se poi dici dei soldi, mi trovi in accordo.. Ogni famiglia conosce proprio budget.

Ma se mi dici per ansia non dipende dall'età del bimbo. Adesso l'ansia è perché si ammali, poi sarà per le compagnie... Ci sarà sempre una scusa. Anch'io sono ansiosa, trovami una madre che non lo sia!

Non ti voglio convincere di mandarlo, tu hai già deciso... Scusa la franchezza, ma anche qui ti dicessero tutto il contrario di tutto, tu hai già deciso.. Comunque margine di confronto non c'era.

Al di là di questo, vivere una gita con tanta preoccupazione senza un motivo obiettivamente reale... Capisco se mi dici: conosco il mio pollo e non lo manderei per questo o quello o non lo mando perché non mi fido, perché ritengo che non sia una bella esperienza, perché chi lo accompagna non è affidabile, etc. Ma non fargli fare un'esperienza che sia gita o altro solo per la tua ansia... Ecco fossi io, non me lo perdonerei. Ripeto io.

Dici che l'hai lasciato andare all'expo, bene, fantastico.. Alla fine il buon senso ha vinto per fortuna. Quello che voglio dirti è che vivere ogni cosa con quest'ansia, preoccupazione non ti fa star serena. Ti ho letta spesso... Ed emerge sempre questa preoccupazione e mi dispiace

Quoto ogni singola parola, Martina.
Nico 16/12/2005
Luca 22/07/2010
User avatar
nanny
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1106
Joined: Fri Jun 25, 2010 12:01 pm

Re: le gite scolastiche delle elementari

Post by nanny »

Martina wrote:Credo Ilaria che ogni madre abbia ansia, preoccupazione a pensare i propri figli fuori. Però ripeto devi valutare la reale "pericolosità" o meno. Questo non è data dall'età del bimbo.

Ovvio se propongono un'esperienza - esagero - lancio col paracadute a sette anni, anche no eh. Ma una gita in montagna non ci vedo nulla di male. Se poi dici dei soldi, mi trovi in accordo.. Ogni famiglia conosce proprio budget.

Ma se mi dici per ansia non dipende dall'età del bimbo. Adesso l'ansia è perché si ammali, poi sarà per le compagnie... Ci sarà sempre una scusa. Anch'io sono ansiosa, trovami una madre che non lo sia!

Non ti voglio convincere di mandarlo, tu hai già deciso... Scusa la franchezza, ma anche qui ti dicessero tutto il contrario di tutto, tu hai già deciso.. Comunque margine di confronto non c'era.

Al di là di questo, vivere una gita con tanta preoccupazione senza un motivo obiettivamente reale... Capisco se mi dici: conosco il mio pollo e non lo manderei per questo o quello o non lo mando perché non mi fido, perché ritengo che non sia una bella esperienza, perché chi lo accompagna non è affidabile, etc. Ma non fargli fare un'esperienza che sia gita o altro solo per la tua ansia... Ecco fossi io, non me lo perdonerei. Ripeto io.

Dici che l'hai lasciato andare all'expo, bene, fantastico.. Alla fine il buon senso ha vinto per fortuna. Quello che voglio dirti è che vivere ogni cosa con quest'ansia, preoccupazione non ti fa star serena. Ti ho letta spesso... Ed emerge sempre questa preoccupazione e mi dispiace


Su questo non sono tanto d'accordo sai, Ilaria scrive spesso qui le sue paure e le sue ansie credo proprio per trovare un confronto ed un conforto e per tentare di superarle.
Sul discorso gite fuori porta alle elementari anche secondo me è presto, è vero che è una bellissima esperienza e così via, ma anche io quando Ruggero in quarta è andato tre giorni in Austria avevo esposto qui i miei dubbi. poi è andato eh, non mi sarei sognata di non mandarlo, ma il magone c'era non lo nego. Detto ciò un mio amico che abita in Slovenia mi raccontava che lì vanno in gita di qualche giorno già all'ultimo anno di materna e chiedono ai genitori di far fare la valigia ai bambini (aiutati ovviamente), noi mamme italiane siamo un pochino meno propense... :G
Sul costo poi! mi sembra tantino in effetti, però quello sarà sempre un problema, quando la scuola non riesce a far fronte a parte della spesa, che sia alle elementari, alle medie o alle superiori dove poi i costi lievitano perchè tendono ad andare all'estero. da noi, terza media, hanno rinunciato al viaggio a Berlino dirottando su Vienna proprio per un problema di costi.
User avatar
Ilaria
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 919
Joined: Mon Jan 20, 2014 1:29 pm

Re: le gite scolastiche delle elementari

Post by Ilaria »

Martina wrote:Credo Ilaria che ogni madre abbia ansia, preoccupazione a pensare i propri figli fuori. Però ripeto devi valutare la reale "pericolosità" o meno. Questo non è data dall'età del bimbo.

Ovvio se propongono un'esperienza - esagero - lancio col paracadute a sette anni, anche no eh. Ma una gita in montagna non ci vedo nulla di male. Se poi dici dei soldi, mi trovi in accordo.. Ogni famiglia conosce proprio budget.

Ma se mi dici per ansia non dipende dall'età del bimbo. Adesso l'ansia è perché si ammali, poi sarà per le compagnie... Ci sarà sempre una scusa. Anch'io sono ansiosa, trovami una madre che non lo sia!

Non ti voglio convincere di mandarlo, tu hai già deciso... Scusa la franchezza, ma anche qui ti dicessero tutto il contrario di tutto, tu hai già deciso.. Comunque margine di confronto non c'era.

Al di là di questo, vivere una gita con tanta preoccupazione senza un motivo obiettivamente reale... Capisco se mi dici: conosco il mio pollo e non lo manderei per questo o quello o non lo mando perché non mi fido, perché ritengo che non sia una bella esperienza, perché chi lo accompagna non è affidabile, etc. Ma non fargli fare un'esperienza che sia gita o altro solo per la tua ansia... Ecco fossi io, non me lo perdonerei. Ripeto io.

Dici che l'hai lasciato andare all'expo, bene, fantastico.. Alla fine il buon senso ha vinto per fortuna. Quello che voglio dirti è che vivere ogni cosa con quest'ansia, preoccupazione non ti fa star serena. Ti ho letta spesso... Ed emerge sempre questa preoccupazione e mi dispiace


se ho aperto il post è perché in fondo non sono così sicura, altrimenti me ne sarei stata chiusa nella mia convinzione.
Ho chiesto per avere un confronto e distaccarmi un po' dal mio modo di essere.
Per il resto, sò di avere difficoltà e non ho bisogno di bacchettate polemiche, ma appunto di esperienze che mi possano aiutare a vedere oltre, logico che non mi conosci, ma per me è uno sforzo e sono contenta dei piccoli passi che sto facendo.
Squaletto 20/09/2008
User avatar
Ilaria
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 919
Joined: Mon Jan 20, 2014 1:29 pm

Re: le gite scolastiche delle elementari

Post by Ilaria »

nanny wrote:
Martina wrote:Credo Ilaria che ogni madre abbia ansia, preoccupazione a pensare i propri figli fuori. Però ripeto devi valutare la reale "pericolosità" o meno. Questo non è data dall'età del bimbo.

Ovvio se propongono un'esperienza - esagero - lancio col paracadute a sette anni, anche no eh. Ma una gita in montagna non ci vedo nulla di male. Se poi dici dei soldi, mi trovi in accordo.. Ogni famiglia conosce proprio budget.

Ma se mi dici per ansia non dipende dall'età del bimbo. Adesso l'ansia è perché si ammali, poi sarà per le compagnie... Ci sarà sempre una scusa. Anch'io sono ansiosa, trovami una madre che non lo sia!

Non ti voglio convincere di mandarlo, tu hai già deciso... Scusa la franchezza, ma anche qui ti dicessero tutto il contrario di tutto, tu hai già deciso.. Comunque margine di confronto non c'era.

Al di là di questo, vivere una gita con tanta preoccupazione senza un motivo obiettivamente reale... Capisco se mi dici: conosco il mio pollo e non lo manderei per questo o quello o non lo mando perché non mi fido, perché ritengo che non sia una bella esperienza, perché chi lo accompagna non è affidabile, etc. Ma non fargli fare un'esperienza che sia gita o altro solo per la tua ansia... Ecco fossi io, non me lo perdonerei. Ripeto io.

Dici che l'hai lasciato andare all'expo, bene, fantastico.. Alla fine il buon senso ha vinto per fortuna. Quello che voglio dirti è che vivere ogni cosa con quest'ansia, preoccupazione non ti fa star serena. Ti ho letta spesso... Ed emerge sempre questa preoccupazione e mi dispiace


Su questo non sono tanto d'accordo sai, Ilaria scrive spesso qui le sue paure e le sue ansie credo proprio per trovare un confronto ed un conforto e per tentare di superarle.
Sul discorso gite fuori porta alle elementari anche secondo me è presto, è vero che è una bellissima esperienza e così via, ma anche io quando Ruggero in quarta è andato tre giorni in Austria avevo esposto qui i miei dubbi. poi è andato eh, non mi sarei sognata di non mandarlo, ma il magone c'era non lo nego. Detto ciò un mio amico che abita in Slovenia mi raccontava che lì vanno in gita di qualche giorno già all'ultimo anno di materna e chiedono ai genitori di far fare la valigia ai bambini (aiutati ovviamente), noi mamme italiane siamo un pochino meno propense... :G
Sul costo poi! mi sembra tantino in effetti, però quello sarà sempre un problema, quando la scuola non riesce a far fronte a parte della spesa, che sia alle elementari, alle medie o alle superiori dove poi i costi lievitano perchè tendono ad andare all'estero. da noi, terza media, hanno rinunciato al viaggio a Berlino dirottando su Vienna proprio per un problema di costi.

tu hai capito...

non è facile, ma voglio continuare a confrontarmi senza polemiche e giudizi, altrimenti torno nel mio guscio, purtroppo per me.
Squaletto 20/09/2008
User avatar
Martina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1989
Joined: Fri Jan 13, 2012 4:18 pm

Re: le gite scolastiche delle elementari

Post by Martina »

Scusa Ilaria... Se pensi sia stata una bacchettata polemica alzo le mani. Non era intenzione. Ciao
User avatar
Lory P
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2389
Joined: Sat May 31, 2014 11:49 pm

Re: le gite scolastiche delle elementari

Post by Lory P »

Scusate ma qui Nn si tratta solo di ansia ..ma se a 9 /10 anni gli lascio fare 4/5 giorni fuori con la scuola ,secondo il mio parere Nn si tratta solo di ansia ma ogni cosa a suo tempo..c è un eta' X tutto e secondo me son troppo piccolo X in esperienza del genere..che poi L esperienza può farla benissimo anche con una gita di un giorno senza dover per forza passare la notte fuori..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
User avatar
Laura
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1628
Joined: Sun Sep 28, 2008 5:45 pm

Re: le gite scolastiche delle elementari

Post by Laura »

Ilaria guarda anche io sarei poco convinta di 5 gg,
ma devo dire che l'anno scorso in 4° sono andati in Umbria, 1 notte fuori:
a Vale è servito tantissimo anche per l'autonomia personale su cose banali(tipo lavarsi!!).
Quest'anno in 5° lo mando volentieri per 2 notti, ma devo dire
che mi fido tantissimo della maestra, glielo affiderei ad occhi chiusi!
Valerio, 13-10-2005
Federico, 22-06-2010
Locked