Martina wrote:Credo Ilaria che ogni madre abbia ansia, preoccupazione a pensare i propri figli fuori. Però ripeto devi valutare la reale "pericolosità" o meno. Questo non è data dall'età del bimbo.
Ovvio se propongono un'esperienza - esagero - lancio col paracadute a sette anni, anche no eh. Ma una gita in montagna non ci vedo nulla di male. Se poi dici dei soldi, mi trovi in accordo.. Ogni famiglia conosce proprio budget.
Ma se mi dici per ansia non dipende dall'età del bimbo. Adesso l'ansia è perché si ammali, poi sarà per le compagnie... Ci sarà sempre una scusa. Anch'io sono ansiosa, trovami una madre che non lo sia!
Non ti voglio convincere di mandarlo, tu hai già deciso... Scusa la franchezza, ma anche qui ti dicessero tutto il contrario di tutto, tu hai già deciso.. Comunque margine di confronto non c'era.
Al di là di questo, vivere una gita con tanta preoccupazione senza un motivo obiettivamente reale... Capisco se mi dici: conosco il mio pollo e non lo manderei per questo o quello o non lo mando perché non mi fido, perché ritengo che non sia una bella esperienza, perché chi lo accompagna non è affidabile, etc. Ma non fargli fare un'esperienza che sia gita o altro solo per la tua ansia... Ecco fossi io, non me lo perdonerei. Ripeto io.
Dici che l'hai lasciato andare all'expo, bene, fantastico.. Alla fine il buon senso ha vinto per fortuna. Quello che voglio dirti è che vivere ogni cosa con quest'ansia, preoccupazione non ti fa star serena. Ti ho letta spesso... Ed emerge sempre questa preoccupazione e mi dispiace
Su questo non sono tanto d'accordo sai, Ilaria scrive spesso qui le sue paure e le sue ansie credo proprio per trovare un confronto ed un conforto e per tentare di superarle.
Sul discorso gite fuori porta alle elementari anche secondo me è presto, è vero che è una bellissima esperienza e così via, ma anche io quando Ruggero in quarta è andato tre giorni in Austria avevo esposto qui i miei dubbi. poi è andato eh, non mi sarei sognata di non mandarlo, ma il magone c'era non lo nego. Detto ciò un mio amico che abita in Slovenia mi raccontava che lì vanno in gita di qualche giorno già all'ultimo anno di materna e chiedono ai genitori di far fare la valigia ai bambini (aiutati ovviamente), noi mamme italiane siamo un pochino meno propense...
Sul costo poi! mi sembra tantino in effetti, però quello sarà sempre un problema, quando la scuola non riesce a far fronte a parte della spesa, che sia alle elementari, alle medie o alle superiori dove poi i costi lievitano perchè tendono ad andare all'estero. da noi, terza media, hanno rinunciato al viaggio a Berlino dirottando su Vienna proprio per un problema di costi.