Page 5 of 6

Posted: Mon Aug 25, 2008 12:39 pm
by sbirulina
in bocca al lupo patrizia aspettiamo gli aggiornamenti

Posted: Mon Aug 25, 2008 1:40 pm
by tati
ci incrociamo tutte, ok?

Posted: Mon Aug 25, 2008 1:54 pm
by Paola
Patrizia wrote:E' da un po' che non vi racconto della mia glicemia (la cosa in effetti non è che sia interessantissima!) ...

Beh sto facendo gli autocontrolli con gli stick 3 o 4 volte al giorno e .... si sta alzando. Sono appena stata dal diabetologo, che gentilmente mi concede ancora questa settimana di sperimentazioni sulla dieta, lunedì mi rivedrà e sarà ... insulina.

Ora viaggio su questi valori:

a digiuno 100-110 (max 95 mg/dL)

dopo colazione 180 (max 140 mg/dL) ---> è qui che devo limitarmi con la dieta, ma caspita! questa mattina ho mangiato solo 2 fette biscottate integrali senza niente e ... avevo 140 cioè il massimo (e anche una fame nera)

prima degli altri pasti sono sugli 85 che va bene e dopo i pasti sono intorno ai 110 che va bene ...

Insomma pare che sarà insulina a rapido assorbimento di mattina. Vedremo.

E quindi si delinea anche la data del parto, perchè da insulino trattata sarà a 38 settimane .. quindi Letizia sarà una novembrina.


patti, ma chi t0ha detto di mangiare solo fette integrali senza nulla???

Te lo chiedo eprché un mio amico diabetico sta facendo la zona e ha ridotto l'insulina da 24 unità a 12, perché sbagliava l'assunzione dei carboidirati.

Intanto nelle fette biscottate ci sono più zuccheri che nel pane, meglio due fette di pane integrale tostato, e poi prova a metterci una fetta di dormaggio e una di prosciutto, così come la pasta inon mangiarla MAI in bianco ma sempre condita.

vedrai che assimilerai meno zuccheri e terrai più a freno la glicemia.

ogni quanto mangi? (anche spuntini?)

prova a non far passare più di 5 ore fra un pasto e l'altro e non più di 3 ore fra un pasto e uno spuntino.

Posted: Mon Aug 25, 2008 1:56 pm
by Paola
Patrizia wrote:no, la riduzione dei carboidrati serali non serve

ti spiego: se io non mangio carboidrati a cena (nulla di nulla) magari la glice un'ora dopo cena è 100 mg/dL (max 140) e va benissimo

poi sono a digiuno e vado a nanna

mi alzo e magicamete ho 110 mg/dL

non scherzo! è proprio il diabete a fare così: di notte il ns fegao produce zucchero per evitare crisi ipoglicemiche solo che in un organismo sano c'è l'insulina che funziona bene e bilancia qs produzione

a me si è inceppata l'efficacia dell'insulina (a causa dell'interazione con gli ormoni placentari, da cui il termine GESTAZIONALE) e quindi il fegato produce ma l'insulina non bilancia ... e la glicemia sale senza mangiare!


questo succede a tutti i diabetici.

Posted: Mon Aug 25, 2008 1:58 pm
by Paola
lenina wrote:Io mangiavo tutto il giorno senza riuscire a farla salire.

ho parlato ultimamente con il diabetologo di mio padre e ha visto i miei valori.

ha detto che secondo lui io avrei semplicemente dovuto mangiare di notte.

Non far passare mai più di 4-5 ore fra un pasto e l'altro e avrei sempre avuto i valori a posto a suo parere.

Perchè in pratica l'insulina c'era...io ci mettevo solo tanto a consumarla dopo le pause lunghe...togliendo quelle probabilmente avrei evitato un sacco di problemi.


infatti, io con la zona per mantenere la glicemia costante e quindi non avere quella sensazione di fame o di voglia di zuccheri, se sono sveglia mangio anche di notte, basta mezzo frutto e un po' di parmigiano, ma devo assolutamente introdurre qualcosa.

Posted: Mon Aug 25, 2008 2:21 pm
by Patrizia
eccomi

sono andata dal diabetologo e si è deciso di iniziare con 4 unità di insulina a lento assorbimento alla sera, prima di nanna

fra 1 settimana mi rivede per eventualmente tarare la terapia

Posted: Mon Aug 25, 2008 2:24 pm
by lenina
Patrizia wrote:eccomi

sono andata dal diabetologo e si è deciso di iniziare con 4 unità di insulina a lento assorbimento alla sera, prima di nanna

fra 1 settimana mi rivede per eventualmente tarare la terapia


bhe dai va bene.

4 unita sono poche e quella serale disturba meno.

Speriamo che per ora basti (poi si sa che con il tempo si aumenta ma intanto la gravidanza procede :))

Posted: Mon Aug 25, 2008 2:25 pm
by Patrizia
Paola M. wrote:patti, ma chi t0ha detto di mangiare solo fette integrali senza nulla???


ero nel campo della sperimentazione pura, quindi era solo un tentativo ... di solito mangio meglio!!!

Paola M. wrote:ogni quanto mangi? (anche spuntini?)


diciamo che fra pasto e spuntino non passano mai più di due ore, massimo due ore e mezza

colazione ore 8.30 circa
spuntino ore 10
pranzo ore 12.30 circa
primo spuntino ore 14.30
secondo spuntino ore 17
cena ore 19.30 circa