lenina wrote:Perchè che la mamma chieda al pediatra ci sta. Ma il pediatra dovrebbe rispondere "mi spiace signora non è il mio campo guardi questo è il numero di una consulente ibclc/lll la chiami e ne parli con lei"
ma secondo voi dovrei chiamare una consulente per l'allattamento?? io ho parlato con la pediatra, in occasione della visita mensile, del fatto che la notte è agitatissima e piange molto,.glielo ho detto pensando non stesse bene. e infatti aveva l'otite. ma il problema non era quello perché al controllo di ieri è migliorata per le orecchie, ma il problema persiste. la mia pediatra mi ha sempre e solo incoraggiata per l'allattamento, ora ha solo detto di provare a introdurre più alimenti la sera perché magari le esigenze della bambina sono cambiate. andiamo per tentativi insomma
i tentativi non fanno male. E non mi sembra che nel caso specifico ti serva una consulente. io più che aggiungere proverei se ne mangia a togliere i latticini e eventualmente a toglierli dalla tua dieta. Le proteine del latte vaccino sono anomale e subdole.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
Lucia, da una settimana Clara mangia la pappa alla sera (ha otto mesi e stiamo facendo svezzamento tradizionale ma liberamente rivisitato da me, insomma seguo la base ma con molte derive autosvezzanti) e ti assicuro che la notte non e' cambiata di una virgola... Poppate in numero variabile come sempre, poppata prenanna agitatissima come sempre. Io pero' non mi aspettavo nulla di diverso... Ho introdotto la pappa perche' mi sembrava il momento, non perche' volessi modificare i suoi comportamenti notturni. E infatti. E lei si mangia un bel po' di pappa eh... Quindi la fame non c'entra di sicuro con la voglia di ciucciare.
Clara è con noi dall'11/02/2013
"Io dico per te luna, io dico per te sole
Io chiamo per te il mondo con le mie poche parole"