Help (scelta del punto a maglia)

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

User avatar
laste
Admin
Admin
Posts: 8932
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:58 pm
Contact:

Re: Help (scelta del punto a maglia)

Post by laste »

:-(
Ruggero 8 maggio 2004,Dario 14 maggio 2007,[color=magenta]Irene 17 dicembre 2010[/color]
[SIGPIC][/SIGPIC]

Quando sei nato non puoi piu' nasconderti
e quando sei genitore ancora meno
User avatar
Flavia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1195
Joined: Tue Aug 05, 2008 11:40 am
Contact:

Re: Help (scelta del punto a maglia)

Post by Flavia »

Laste wrote:Si ci contavo, sulla traduzione di alcuni passaggi da parte tua ahahah

Devo comprare per forza i ferri 4 o posso riciclare i ferri 5?
Le misure sono per una 42/44, io ho una 46 specie sul seno....invece di 80 punti con quanti suggerisci di partire?
Sulle diminuzioni e aumenti cerco di cavarmela studiando così le imparo, ma aspettati prima o poi un pvt, più prima che poi ahahah



Puoi provare a riciclarli se lavori molto stretto, al massimo andrai a comprarli nuovi... ma cmq prima o poi i ferri ti serviranno... calcola che io ho 3 set di punte più vari ferri sciolti e li uso... eccome. Poi certo, imparerai quali sono i filati che lavori di più e quindi qual'è il range che usi (io , per esempio, grossi ferri li uso raramente mentre il range tra 2,5 e 4 va come il pane).

Allora... sempre che tu non abbia optato per il copriletto :eheh: , la cosa migliore è fare prima un campione, per evitare di lavorare una 44 e trovarti con una 56.

Monta maglie per circa 15 cm e comincia a lavorare, a maglia rasata va benissimo, un quadratino... non serve enorme ma devi riuscire a poter contare con un pò di comodità quante maglie lavori in 10 cm. Io in genere faccio un rettangolo e non lo lavo neanche... lo so, sono approssimativa ma non ho mai avuto problemi.

Vedi
A. se ti piace come "densità" (io, per esempio, se il filato consiglia un ferro ne prendo uno almeno di mezza misura inferiore perchè lavoro lasco) altrimenti se è troppo aperto, prendi un ferro inferiore, se è troppo stretto superiore.

B. se ottieni la tensione che ti dice lo schema (cioè in 10 cm quante maglie hai? Quelle che richiede il campione, altrimenti se sono troppo poche prendi un ferro più piccolo).

Io poi ho un metodo becero perchè non mi ritrovo mai con la tensione e non uso mai le lane consigliate:

Vedo quanto dev'essere largo il modello e vedo quante maglie dovrei montare secondo il MIO campione per arrivare a quella larghezza. Poi guardo sul pattern qual'è la misura più vicina e seguo quella.

ESEMPIO pratico e semplificato:

In 10 cm io ho 10 maglie... significa che se il maglio è largo 50cm io dovrò montare 50 maglie (le misure del lavoro finito ci sono sempre).

POi vado a vedere nel pattern qual'è la misura che si avvicina di più... sempre per esempio, trovo nel pattern che per lavorare una Small devo montare 54 maglie.

Ok, allora io seguirò le istruzioni per lavorare una small, anche se so che con la mia tensione alla fine verrà fuori una M.

Compris?
Image
Image
User avatar
Flavia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 1195
Joined: Tue Aug 05, 2008 11:40 am
Contact:

Re: Help (scelta del punto a maglia)

Post by Flavia »

los wrote:Orrendo ahahahhhhh
Mi sembra il copriletto della nonna!



:firuli:

L'hai detto tu :ghgh:

Io non ho una gran passione per l'abbigliamento fatto all'uncinetto, per quanto sia, a detta di mia madre, molto hippie inside (e pure un pò outside), proprio non mi piace.


Ah, e comunque è un maglione fatto con quelle che gli inglesi chiamano Granny's square e che si usano molto per le presine da cucina e.... i copriletto :roll:
Image
Image
Locked