Page 12 of 37

Re: Che delusione.

Posted: Tue May 20, 2014 12:17 pm
by Ilaria
speranza wrote:
Ilaria wrote:cara Greda, io non ho mai allattato quindi non posso capire quello che si prova nel farlo, credo però ci siano tanti altri modi per garantire calore, presenza e amore ad un figlio, non credi sia anche necessario crescere e distaccarsi, magari gradualmente?


Ilaria, ora rispondo per bene perchè prima non potevo che ero da cell: in realtà no, non è corretto levare il seno ad un bambino a un anno, almeno fino a 2 anni il latte materno è importantissimo, poi ci possono essere ragioni (poche in realtà) reali per doverlo levare oppure la madre può desiderare per qualche motivio di levare completamente il seno, ma in realtà se mamma e bambino lo desiderano l'allattamento al seno deve rimanere ed è importante che rimanga, i bambini allattati al seno infatti hanno un'autonomia maggiore di quelli non allattati, che non significa che quelle non allattati al seno non siano indipendenti, ma soltanto che non è assolutamente vera la credenza che l'allattamento significhi attaccamento "patologico", anzi è il contrario casomai.

Greda, la tua pediatra è da denuncia, portale il documento del ministero della salute sull'allattamento, e poi portale pure un bel po' di titoli riguardanti l'allattamento: un dono per tutta la vita, besame mucho, tutte le mamme hanno il latte ecc


Allora chiariamo un punto: non ho allattato perchè non potevo, non perchè non volevo.
Mio figlio ha una autonomia a 5 anni invidiabile e riconosciuta da tutti.
Le paranoie psicologiche me le avevano fatte venire (ma le ho superate grazie ad alcune persone che mi sono state vicine) le persone come te che, scusami, ti inculcano che se non allatti è una tragedia!!
Sò benissimo il valore del latte materno, per il resto non condivido nulla di quello che hai detto e ne ho le prove in mio figlio, e il figlio della mia vicina.

Re: Che delusione.

Posted: Tue May 20, 2014 12:29 pm
by lenina
Ilaria non è questione di condividere o meno.
Speranza non ha detto che i bimbi non allattati non sono autonomi. Ma che al contrario di quanto si tende a credere quelli allattati sono autonomi anche se allattati a lungo. E mediamente pure di più.

L'idea comune è che l'allattamento renda il bimbo "dipendente" e questo si leggeva nel tuo primo commento

Re: Che delusione.

Posted: Tue May 20, 2014 12:34 pm
by Greda
Trilli wrote:
Greda wrote:
Trilli wrote:Io sono felice per voi.
Però ti assicuro che il calore e l'amore mia figlia li ha avuti anche col latte chimico ;-)

Io questo non lo metto in dubbio, sai.

Le ultime righe del tuo post sembravano dire altro, sai?
Io ho allattato solo 3 mesi, con mille difficoltà per motivi di salute che purtroppo ho identificato solo qualche mese dopo aver smesso. Non voglio neppure ripensare allo sconforto che ho provato. Sicuramente a mia figlia il latte materno è mancato, ma il calore e l'amore no.
In ogni caso la pediatra non mi ha mai consigliato un certo tipo di latte o un altro.


Trilli, le ultime righe del mio post erano riferite al rapporto di esclusiva che vivo da 12 mesi con mia figlia. Non ho scritto le mamme che non allattano non sono in grado di dare amore ai propri figli!!! Anzi. Lungi da me una qualsiasi affermazione del genere. Io non giudico chi fa diversamente, non mi permetterei mai di intromettermi in qualcosa che non ho vissuto e che credo possa portare dolore e sconforto.
Speravo di non doverlo spiegare però...