Page 12 of 41

Re: Davvero dormono alle 21?

Posted: Sat Jun 07, 2014 7:59 pm
by nove
Qua purtroppo, qualunque sia l'ora di cena, che cerco di servire presto, i bimbi non dormono.

Provato di tutto, niente.

Marco ora che è grande, senza riposo pomeridiano, va a letto verso le 22-22.30.

Andrea fa ancora il sonnellino all'asilo e mi arriva anche fino a mezzanotte.

Io distrutta.

Infatti non vedo l'ora, a fine mese finisce l'asilo, si abolisce per sempre il riposino (ai cinquenni non lo fanno più fare, per i più piccoli è obbligatorio) e spero che anche lui verso le 22 sia pronto.

Se voglio vedermi qualcosa in tv non la vedo, in genere cerco le repliche su Internet. Oppure, per leggere per esempio un libro, faccio dalla mezzanotte alle 3 di notte, così il giorno dopo dormo per strada.

Attendo riscatto.

Re: Davvero dormono alle 21?

Posted: Sat Jun 07, 2014 8:07 pm
by Rie
noi siamo del nord ma mangiamo sempre tardi, mai prima delle otto e dieci, spesso alle otto e mezzo, e due giorni su cinque alex torna alle nove meno venti dagli allenamente di basket.
Proprio mi irrita mangiare presto, specie d'estate (d'inverno magari alle otto ci arrivo).

Ci salviamo perché, non si dovrebbe fare ma me ne frego e ai bambini non ha mai dato fastidio, li spedisco a letto subito dopo mangiato. Perciò alle nove forse no, ma alle nove e mezza si dorme.
Quando erano più piccoli e non c'era il basket, cenando verso le otto alle nove ce la facevo a farli dormire.

Re: Davvero dormono alle 21?

Posted: Sat Jun 07, 2014 8:14 pm
by Tropical
Noi ceniamo alle 19 circa e impieghiamo circa mezz'ora. Poi facciamo il bagnetto a Leo, pigiamino e tv. Verso le 22 o prima lo porto in camera, leggiamo la storia, ma non si dorme prima delle 22:30 o più tardi. Ci sono anche varie eccezioni.
Non cerchiamo mai di farlo dormire prima perché abbiamo sperimentato che si sveglierebbe prestissimo.