Rientro a lavoro e allattamento

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
nanà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 7359
Joined: Sun Dec 07, 2008 4:35 pm

Re: R: Rientro a lavoro e allattamento

Post by nanà »

pala4ever wrote:
nanà wrote:E nel caso io dovessi tornare a lavoro e mio figlio non mangia nulla che latte?
Il mio ha 9 mesi ed è allattato esclusivamente
Come faccio se devo assentarmi da casa 10/12 ore al giorno?
Ha senso tirarmi il latte ora?

Inviato dal mio GT-B5510 con Tapatalk 2

nanà perchè 10/12 ore?
Rientri a tempo pieno? Non usufruisci delle 2 ore allattamento?
E quando rientrerai che età avrà?


Inviato dal mio GT-B5510 con Tapatalk 2
Ahimè perchè gia sarà un miracoloo se troverò un lavoro con regolare contratto
Quindi ore di allattamento me li sogno se non lo trovassi (quasi sicuro)
E poi qui in paese non c è nulla e dovrò viaggiare e forse rimanere fuori x il pranzo se è troppo lontano.
[url=http://<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lbff.lilypie.com/jaBpp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Breastfeeding tickers" /></a>][url=http://lilypie.com/]Image[/url][/URL]
15 ottobre 2009
due anni di tetta!:tettonaesaurita:...e la storia continua....

il mio blog http://ilmondodinana.blogspot.com/
pancia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 724
Joined: Tue May 27, 2008 6:35 pm

Re: Rientro a lavoro e allattamento

Post by pancia »

Dunque. Tiralatte in rodaggio, per ora dopo 50 ml mi fermo perchè mi stufo di stare là co sto coso appiccicato. Sto pensando che non vorrei congelare, ma metter via giorno per giorno da utilizzare il giorno dopo al massimo due, ma mi sfugge qualcosa... Amelia ha appena cominciato ad "assaggiare" qualcosa di diverso, il fatto é che, per ora, salvo che sia solo una fase di curiosità che poi regredirà, le piace un sacco e mangia ai 4 palmenti (ho creato un mostro), ad esempio oggi alle 11 si è sparata mezzo yogurt con mezza banana di media misura (mezza! ma non dovrebbe avere uno stomachino da principessa?) e a pranzo due carotine lesse schiacciate con un cucchiaino di parmigiano. Risultato: dei 50 ml di latte ne ha bevuti con la nonna solo 10 giusto perchè doveva buttar giù sti papponi, dico io... quindi se la poppata delle 7 e quelle dal pomeriggio in poi gliele daró io con la tettazza... in realtà a che serve che mi metta lì a tirare tanto latte di più la sera? io avevo pensato di lasciarle due bibe da 120 al giorno ma ora mi chiedo "e quando se li beve?" quasi quasi mi vien da pensare che lei dalle 8 alle 15 stara' bene anche senza latte, magari con un po' di acqua se ha sete, e il tiralatte serva piu' che altro a me per svuotarmele a lavoro e per non diminuire la produzione... cioe' mi chiedo cosa vuol dire che il latte dovrebbe rimanere l'alimento principale fino all'anno di età? che sbaglio io ad assecondare il suo appetito di cose diverse dal latte? che dovrei proporle solo due cucchiaini di cibo solido e poi un bel bibe di lattone mio (la tetta quando non sono assente)? io non sto pesando niente effettivamente perche' mi diverte vedere che mangia e chiede ancora, ma così rischio di compromettere l'allattamento? o, dopp fase iniziale di tiraggio, introdotte definitivamente le pappe le tette si calibreranno per produrre solo mattina e pomeriggio-sera?
16 febbraio 2014 Amelia
dpp 30.3.2016 Federico
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Rientro a lavoro e allattamento

Post by lenina »

La produzione continua a richiesta
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked