tempi cottura cereali

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
pancia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 724
Joined: Tue May 27, 2008 6:35 pm

Re: tempi cottura cereali

Post by pancia »

lenina wrote:Non dovrebbe avere scadenza così breve (ma comunque. Questa è polenta classica probabilmente pure buona se vuoi fare una polentata. Ma da usare per le pappe anche no a meno che tu abbia tanto tempo e voglia per prepararle.

:cry: no no io tempo non ne ho e tanto meno volevo incasinare mia mamma a cui lascio la bimba da lunedì... che pacco! (da un kilo almeno ehehehe)
vabbe' questa me la metto via per fare altre ricette (magari faro' il pane di mais in un'altra vita) e domani vado al supermercato a comprare la pastina o le istantanee di qualche nota marca, ho capito che la mia battaglia al consumismo e all'industrializzazione alimentare è terminata prima di iniziare :stica:
16 febbraio 2014 Amelia
dpp 30.3.2016 Federico
pancia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 724
Joined: Tue May 27, 2008 6:35 pm

Re: tempi cottura cereali

Post by pancia »

lenina wrote:Ma lo yogurt è una cosa diversa.
50 grammo di farina è come dire 50 grammi di pasta...
Sono dosi troppo grosse rischi pure che sostituisca completamente le poppate.

si effetivamente messa così fa impressione! 50grammi di pasta li mangia mia nipote a 8 anni :)
pero' in realtà io sto puntando a sostituire le poppate di meta' mattina e/o di pranzo visto che non ci saró (e visto che piu' di 100 ml di latte tirato al giorno non riesco a lasciarle e che lei quando li beve sal bicchierino ne perde tre quarti apredo la bocca)
16 febbraio 2014 Amelia
dpp 30.3.2016 Federico
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: R: tempi cottura cereali

Post by lenina »

Pancia wrote:
lenina wrote:Non dovrebbe avere scadenza così breve (ma comunque. Questa è polenta classica probabilmente pure buona se vuoi fare una polentata. Ma da usare per le pappe anche no a meno che tu abbia tanto tempo e voglia per prepararle.

:cry: no no io tempo non ne ho e tanto meno volevo incasinare mia mamma a cui lascio la bimba da lunedì... che pacco! (da un kilo almeno ehehehe)
vabbe' questa me la metto via per fare altre ricette (magari faro' il pane di mais in un'altra vita) e domani vado al supermercato a comprare la pastina o le istantanee di qualche nota marca, ho capito che la mia battaglia al consumismo e all'industrializzazione alimentare è terminata prima di iniziare :stica:

Ma non serve che tu prenda quelle per neonati. Il classico semolino per i gnocchi alla romana e la polenta "rapida" vanno benissimo
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked