Page 12 of 111

Re: Diete iperproteiche

Posted: Sat Aug 30, 2014 12:27 pm
by lenina
Nat wrote:
lenina wrote:Sono abbastanza convinta che non esista una dieta utile se non si associa un cambio di mentalità.
E in generale le diete per "tutti" non vanno bene per nessuno.
L'ideale sarebbe essere seguiti in contemporane da un dietologo (che aiuta a dimagrire correttamente) e un nutrizionista (che insegna a mangiare correttamente sul lungo periodo).
Uno "cura" il problema l'altro aiuta a non farlo tornare.
Che poi io di chili da perdere indubbiamente ne ho nonostante cerchi di mangiare al meglio e da più di 3 mesi faccia parecchia attività.
Conto di perderli lentamente e in armonia con il mio corpo ma soprattutto cercando di mantenermi sana. Fare una dieta che preveda regimi non adatti al resto della famiglia significa spesso che la dieta non è sana.



ma tu stai parlando di chi ha problemi?

no perchè il mangiare in modo corretto non credo sia difficile (abbiamo bisogno di esperti?)
e va bene per tutti in assoluto
capisco che si è perso il senso del cibo tra mega offerte dei supermercati (disponibilità eccessiva di cibo) e "tantomoriremo tutti"
ma siamo capaci ancora di capire quello che fa bene?
e quando le quantità sono eccessive?
se non ci sono problemi o patologie io credo proprio di si


Se si è in sovvrappeso significa che qualcosa si sta sbagliando.
Parlavo per chi ha molti chili di troppo in particolare.
Ma in generale credo che le persone in grado di rendersi conto di quando le quantità sono eccessive e la qualità bassa siano mediamente una minoranza.

Io mi ci metto soprattutto se vado a occhio mangio più del necessario spesso. Per pura golosità

Re: Diete iperproteiche

Posted: Sat Aug 30, 2014 12:37 pm
by Vero79
Io quoto Nat.
Il mio metabolismo ORA può essere sballato per l'allattamento. Ma ti garantisco che funziona perché voi non avete idea di come dovrei essere con le quantità che mi mangio ahahahah. Diciamo che io fondamentalmente dovrei imparare a non eccedere nelle dosi :red: questa è la mia pecca da sempre.
Sono stata dal dietologo a fine liceo e ho perso circa 10 kg in un anno. Non li ho rimessi per parecchio tempo. Sono tornata da lui dopo aver avuto Mia perché non c'era verso di calare (non allattavo più da 5-6 mesi)...ma non riesco più a seguire la sua dieta. Sforo ssempre le dosi. Con la Dukan e la Scala Nutrizionale non ho questo rischio.

Re: Diete iperproteiche

Posted: Sat Aug 30, 2014 12:40 pm
by Nat
lenina wrote:
Se si è in sovvrappeso significa che qualcosa si sta sbagliando.
Parlavo per chi ha molti chili di troppo in particolare.
Ma in generale credo che le persone in grado di rendersi conto di quando le quantità sono eccessive e la qualità bassa siano mediamente una minoranza.

Io mi ci metto soprattutto se vado a occhio mangio più del necessario spesso. Per pura golosità


quello pure io, ma ne sono consapevole e secondo me ne è consapevole tanta gente
solo che non si vuole più vedere, si fa finta di niente
il cibo è diventato l'unico piacere nella vita di tanti, nella quotidianità soprattutto spesso è l'unico momento di piacere di relax della giornata
perchè è facile ed è alla portata di tutti e perchè ci stanno a fare il lavaggio del cervello in nome del mercato

a me piace molto mangiare e bere bene (soprattutto) ma so che bisogna limitarsi,
per non svilire il cibo stesso
ho trovato una buon compromesso nel mangiare "saporito" e con vino solo una volta a settimana
come si faceva una volta...il pranzo della domenica
ha senso e funziona (per me) perchè non si perde il gusto di preparare e la golosità di un buon pranzo
che viene anche apprezzato di più se gli altri giorni si mangiano verdure e similari