Page 12 of 27

Re: Devo farlo, ma mi blocco

Posted: Fri Sep 05, 2014 5:56 pm
by renocchia
Cristina wrote:
lenina wrote:Secondo me parlando di vaccini la domanda da porsi è solo una:

"Se domani andassi in un luogo dove i bambini non sono vaccinati e queste malattie sono endemiche farei il vaccino?"

Se siete in grado con onestà di dire che la risposta è no allora potete non vaccinare.
Se la risposta è sì è vostro dovere vaccinare per proteggere i bimbi che non possono farlo per vari motivi.

Troppo spesso la gente corre a fare i vaccini quando esce il problema (penso al meningococco che appena c'è un caso in giro un sacco di "io non vaccino" partono di corsa)
Lo trovo senza senso.

Se si vuole credere alle teorie contrarie ai vaccini ci si crede appieno. E allora la poliomelite se non presa male è solo un influenza e il morbillo lo abbiamo fatto tutti e siamo sempre qua (io per miracolo ma ci sono), e la parotite basta prenderla da bambini e non si dovrebbe diventare sterili...

Concordo con Elena
Fatti tutti i vaccini, con timore ma senza ansie mai pensato di non vaccinare


Idem.... Senza patate che sto a dieta ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Devo farlo, ma mi blocco

Posted: Fri Sep 05, 2014 6:29 pm
by Cristiana
Ciao ragazze.
Ho un'amica con una bimba sei mesi più piccola di Andrea. Ha vaccinato la figlia per il mpr come da protocollo e la sera stessa si sono presentati i soliti effetti collaterali probabili per ogni vaccino: un po' di febbre.

La bimba a circa due anni ha mostrato i primi sintomi poi certificati prima dei tre anni con la diagnosi di autismo ( :cry: ).
Come avremmo fatto tutte, lei ha collegato la malattia al vaccino e si è rifiutata di farlo anche al figlio minore di due anni.
Mi stavo convincendo anch'io di questa tesi. sino a quando...

Sei mesi fa anche il piccolo ha manifestato gli stessi sintomi della sorella.
Il mio parere attuale è che ci possono essere ancora dei fattori da scoprire come causa di questa malattia.

Magari sono fattori genetici, magari sono fattori ambientali oppure possono essere fattori alimentari.
Sono infatti perplessa di questa mega diffusione di intolleranze/allergie che quando ero piccola io non si sentivano in giro.

Celiachia, intolleranza ai latticini ed altro sono situazioni comparse relativamente di recente. Quando ero piccina il massimo delle allergie erano per le fragole, le noccioline e le pesche!

Boh!
Credo fortemente che la ricerca debba andare ancora avanti.

Re: Devo farlo, ma mi blocco

Posted: Fri Sep 05, 2014 6:41 pm
by Hippie
cri_09 wrote:Ciao ragazze.
Ho un'amica con una bimba sei mesi più piccola di Andrea. Ha vaccinato la figlia per il mpr come da protocollo e la sera stessa si sono presentati i soliti effetti collaterali probabili per ogni vaccino: un po' di febbre.

La bimba a circa due anni ha mostrato i primi sintomi poi certificati prima dei tre anni con la diagnosi di autismo ( :cry: ).
Come avremmo fatto tutte, lei ha collegato la malattia al vaccino e si è rifiutata di farlo anche al figlio minore di due anni.
Mi stavo convincendo anch'io di questa tesi. sino a quando...

Sei mesi fa anche il piccolo ha manifestato gli stessi sintomi della sorella.
Il mio parere attuale è che ci possono essere ancora dei fattori da scoprire come causa di questa malattia.

Magari sono fattori genetici, magari sono fattori ambientali oppure possono essere fattori alimentari.
Sono infatti perplessa di questa mega diffusione di intolleranze/allergie che quando ero piccola io non si sentivano in giro.

Celiachia, intolleranza ai latticini ed altro sono situazioni comparse relativamente di recente. Quando ero piccina il massimo delle allergie erano per le fragole, le noccioline e le pesche!

Boh!
Credo fortemente che la ricerca debba andare ancora avanti.


Forse quando eri piccina non si diagnosticavano, perchè ancora poco conosciute. O forse non c'era la "moda" (non parlo di celiachia o intolleranza ai latticini reali e conclamate, ma di tutto il resto).
Io non dico che non ci siano contro per i vaccini, ma non sono provati e in percentuale sono inferiori rispetto ai pro.

Per l'autismo io mi rifaccio ai miei studi. Conosciamo pochissimo e attribuire la responsabilità ai vaccini è semplificare un quadro assai più complesso, in cui i fattori che sembrano essere "scatenanti" sono diversi e tanti.

Se parliamo di dati, bene, ma di singole esperienze no, perchè la scienza si basa su altri numeri.