Re: Anziani nipoti contro figli
Posted: Tue Nov 10, 2015 7:17 am
Scusa, lory, avevo letto il post di notte e nel risponderti stamattina non avevo considerato le reali condizioni di salute di tuo nonno.
Non lo so, io quando sono così anziani sarei sempre per tenerli in casa, però chiaramente non so quale sia la situazione ed è difficile consigliarti.
Noi avevamo optato per la casa di cura per la mia nonna materna che aveva avuto un ictus ed era purtroppo incapace di muoversi, parlare eccetera. Per una persona che invece ha "solo" bisogno di assistenza continua io, potendomelo permettere, opterei per badante fissa che quindi si assicuri che mangi, prenda le medicine eccetera e se necessario durante il giorno assistenza da parte di infermiere.
Fatevi consigliare però dai medici della clinica in cui è ricoverato ora, loro sapranno dirvi se è il caso di farlo seguire in una struttura per malati a lunga degenza o se si possono trovare altre soluzioni.
Io, sincera sincera, se a 89 anni perdessi mio marito preferirei stare a casa mia circondata dai miei familiari e magari morire prima perché non mi rianimano in tempo in caso di malore che vivere il resto dei miei anni in una clinica, seguitissima da medici e infermieri ma in un posto che non conosco. Ovviamente se i medici lo ritengono fattibile, eh. Io mi concentrerei su questo per decidere.
Non dico che le cliniche per malati a lunga degenza siano il male assoluto, beninteso, ma che dovrebbero essere davvero l'ultima spiaggia. Se si può fare diversamente è meglio. Parere mio.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non lo so, io quando sono così anziani sarei sempre per tenerli in casa, però chiaramente non so quale sia la situazione ed è difficile consigliarti.
Noi avevamo optato per la casa di cura per la mia nonna materna che aveva avuto un ictus ed era purtroppo incapace di muoversi, parlare eccetera. Per una persona che invece ha "solo" bisogno di assistenza continua io, potendomelo permettere, opterei per badante fissa che quindi si assicuri che mangi, prenda le medicine eccetera e se necessario durante il giorno assistenza da parte di infermiere.
Fatevi consigliare però dai medici della clinica in cui è ricoverato ora, loro sapranno dirvi se è il caso di farlo seguire in una struttura per malati a lunga degenza o se si possono trovare altre soluzioni.
Io, sincera sincera, se a 89 anni perdessi mio marito preferirei stare a casa mia circondata dai miei familiari e magari morire prima perché non mi rianimano in tempo in caso di malore che vivere il resto dei miei anni in una clinica, seguitissima da medici e infermieri ma in un posto che non conosco. Ovviamente se i medici lo ritengono fattibile, eh. Io mi concentrerei su questo per decidere.
Non dico che le cliniche per malati a lunga degenza siano il male assoluto, beninteso, ma che dovrebbero essere davvero l'ultima spiaggia. Se si può fare diversamente è meglio. Parere mio.
Sent from my iPhone using Tapatalk