Patty73 wrote:L'ho sentito poco fa e sta davvero bene.
Bene!
"Ma soprattutto dovremo usare il nostro cuore, guardare i nostri figli e pensare al modo in cui farli felici. " (Bésame mucho, C. Gonzales)
"Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia)
"... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.)
"Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)
kri wrote:Accompagnata la figlia a scuola, ora sto andando al lavoro. Questo pomeriggio uscirò prima dall'ufficio per accompagnare mio padre a fare una RM, mentre mia figlia rimarrà per la prima volta al doposcuola della Primaria (e ne è contenta).
Mi quoto e mi sfogo un po' con voi.
Di ritorno a casa per prendere i miei genitori mi ritrovo con un bell'attacco di dispnea (tipico dei primi giorni di primavera e allergia).
Recuperato un taxi per i miei (grazie marito mio), io sono ora seduta su una panchina in metropolitana ad aspettare di ricominciare a respirare decentemente prima di prendere l'auto.
Sappiatelo, a volte sono proprio un catorcio.
"Ma soprattutto dovremo usare il nostro cuore, guardare i nostri figli e pensare al modo in cui farli felici. " (Bésame mucho, C. Gonzales)
"Si educa molto con quel che si dice, ancor di più con quel che si fa, ma molto di più con quel che si è." (Sant'Ignazio di Antiochia)
"... altrimenti bisogna accontentarsi degli slogan." (cit.)
"Vede, acclamano lei perché non la capisce nessuno, acclamano me perché mi capiscono tutti. " (C. Chaplin ad A. Einstein)