per le coperte sapevo infatti il mio lato è rimboccato bassissimo e io dormo con gli outfit più curiosi... stanotte golfino Zara!!Lucia76 wrote:Il "problema" del dormire sul fianco è solo perché potrebbe facilmente girarsi a pancia sotto, ma se è praticamente attaccato a te non è possibile che si giri così, o resta sul fianco o si sbilancia indietro girandosi a pancia in su, quindi non è un problemafate magari attenzione a non coprirlo tutto con le vostre coperte
il bebè, istruzioni per l'uso
- Chiara
- Ambasciatore
- Posts: 2894
- Joined: Tue Sep 24, 2013 10:21 am
Re: R: il bebè, istruzioni per l'uso
- Lucia76
- Ambasciatore
- Posts: 4709
- Joined: Tue Nov 09, 2010 2:33 pm
Re: R: il bebè, istruzioni per l'uso
Ahahahah
- Chiara
- Ambasciatore
- Posts: 2894
- Joined: Tue Sep 24, 2013 10:21 am
Re: il bebè, istruzioni per l'uso
pesato oggi sulla bilancia dell'ospedale, 4950gr!! un chilo e mezzo in più della nascita e quasi 2 dalla dimissione. In 40gg.
Ovviamente la mia felicità e il mio orgoglio sono stati ben smorzati dalla cara suocera che "poverino lo fai mangiare troppo, è sempre con la tetta in bocca" detto per ripicca perchè sia oggi pomeriggio che stasera (ho fatto il bis oggi
) voleva tenerlo in braccio ma piangeva fortissimo e io me lo ripigliavo e lo allattavo.
Ma non sbaglio vero a proporgli la tetta? perchè può anche ciucciare a vuoto, giusto? se non è fame ma crisi per altro, un dolorino, uno spavento... non lo ingozzo a forza, credo!
(vorrei avere le palle di rispondere a tono, scientificamente, con l'oms, le info della consulente, i libri... o meglio di rispondere che Francesco è il bene più prezioso della mia vita e che mi sto impegnando, e tanto, per farlo crescere meglio che riesco)
Ovviamente la mia felicità e il mio orgoglio sono stati ben smorzati dalla cara suocera che "poverino lo fai mangiare troppo, è sempre con la tetta in bocca" detto per ripicca perchè sia oggi pomeriggio che stasera (ho fatto il bis oggi

Ma non sbaglio vero a proporgli la tetta? perchè può anche ciucciare a vuoto, giusto? se non è fame ma crisi per altro, un dolorino, uno spavento... non lo ingozzo a forza, credo!
(vorrei avere le palle di rispondere a tono, scientificamente, con l'oms, le info della consulente, i libri... o meglio di rispondere che Francesco è il bene più prezioso della mia vita e che mi sto impegnando, e tanto, per farlo crescere meglio che riesco)