Ciao Bibi,
sono quella nuova....
secondo me dipende solo ed sclusivamene dal carettere dei bambini. Il mio grande ha fatto una fatica tremenda a rassegnarsi all'idea che io al mattino lo lasciassi, sia per andare dalle nonne che lo hanno avuto "in carico" da quando aveva sei mesi sia quando gli è toccato andare all'asilo. Per lui il momento del distacco è sempre stato un problema e la ricetta per semplificare le cose in realtà non l'abbiamo mai avuta. Solo la consapevolezza che nessuno, nonostante i pianti, gli stesse facendo del male. Quando era con la nonna mi doveva accompagnare in portineria e mi dovevo girare a salutarlo mille volte, quando era all'asilo la maestra aveva capito che bisognava prenderlo in braccio, metterlo alla finestra e languidamente ci salutavamo (ciò è avvenuto per tutto il primo anno...) ma prima dovevamo dirgli che all'asilo avevo il numero di telefono della mamma e se aveva bisogno doveva dirlo alla maestra e lei mi avrebbe chiamato subito...ovviamente non è mai successo...
Forse, con tua figlia (bellissima per altro), dovetre trovare il rituale giusto e tranquillizzarla su quello che le fa più paura nel momento del distacco.
Dico che è questione di carattere perchè la mia piccola non ha mai fatto una piega in proposito. Eppure sembrava la più fragile tra i due invece...
baci yle
Non riesco a capire dove sto sbagliando
-
- Admin
- Posts: 7426
- Joined: Fri Dec 15, 2006 11:54 pm
sulla risposta della pediatra non saprei, nel senso che lei dice che dovrebbe esserci un qualche episodio traumatico x eva che dovrebbe aver scatenato questa cosa
anche per me vale, bea l'ha sempre fatto,ma nn abbiamo mai avuto nessun tipo di episodio che possa averlo innescato....
cioè, è sempre stata molto chiara..
quando sono cadute le torri,aveva 18 mesi...
ha visto i filmati, gli aerei e così via...
come sentiva un aereo o un rumore simile iniziava a tremare....
nn pareva possibile che potesse correrarlo, in fin dei conti aveva solo un anno e mezzo, eppure era terrorizzata.
le abbiamo spiegato o tentato di spiegare, ma ci è voluto un po'...
dicci che dubbi hai, ti prego, che mi metti in ansia....
-
- Admin
- Posts: 5019
- Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm
Bibi, non farci stare in ansia
Io intanto confermo il successo dell'ascolto empatico,
con un'incazzatura isterica causata da gioco troppo difficile da usare
e pure con la crisi data dall'impossibilità di andare a lavorare con papà......
ora mi voglio leggere TUTTI gli altri libri di Gordon :D :D
anzi no, a dire il vero mi piacerebbe seguire un corso pero e proprio......

Io intanto confermo il successo dell'ascolto empatico,
con un'incazzatura isterica causata da gioco troppo difficile da usare
e pure con la crisi data dall'impossibilità di andare a lavorare con papà......
ora mi voglio leggere TUTTI gli altri libri di Gordon :D :D
anzi no, a dire il vero mi piacerebbe seguire un corso pero e proprio......